.

Agenzia delle Entrate

Legge di bilancio 2020: tutte le misure per la casa e per il condominio

Con l’approvazione anche da parte della Camera, la legge di bilancio 2020 è stata licenziata in via definitiva. Riportiamo le principali misure relativa ai comparti della casa e del condominio, tratte da un approfondimento a cura di FiscoOggi... Leggi tutto

Ristrutturazioni e sismabonus: i quesiti dei contribuenti e le risposte delle Entrate

Protagoniste della Legge di Bilancio e del decreto Milleproroghe, le detrazioni fiscali afferenti a vario titolo al comparto della casa sono sempre più spesso oggetto di richieste di chiarimento da parte dei contribuenti. Ecco 2 risposte in materia da FiscoOggi... Leggi tutto

Affitti, detrazioni, compravendite: i pareri fiscali dell’Agenzia delle Entrate

Affitti, detrazioni fiscali sui lavori in casa e in condominio, transazioni immobiliari. sono molteplici le materie sulle quali i contribuenti nutrono dubbi di natura fiscale. Di seguito una carrellata di domande e risposte a cura di FiscoOggi (Agenzia Entrate)... Leggi tutto

Bonus prima casa sul riacquisto: si perde se non ci si trasferisce nell’alloggio comprato

Come sottolinea FiscoOggi, il contribuente che trasferisce, prima del decorso di 5 anni, l’immobile comprato con i benefici “prima casa”, per evitare la decadenza dall’agevolazione deve acquistare un altro, entro un anno, che sia abitazione principale ... Leggi tutto

C’è il soppalco? L’alloggio è di lusso, no al bonus prima casa

Con la pronuncia n. 29643 del 14 novembre 2019, la Cassazione fornisce chiarimenti in relazione al criterio di calcolo della superficie utile per determinare la qualifica di lusso dell'immobile. L'analisi è a cura di FiscoOggi, Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Perdita bonus prima casa: i lavori di ristrutturazione non sono causa di forza maggiore

A ai fini dell’imposta di registro, la disciplina sull’agevolazione “prima casa” prevede, salvo alcune ipotesi particolari, che l’immobile sia situato nel Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca, entro diciotto mesi, la propria residenza... Leggi tutto

Abitazioni: compravendite ancora in aumento. Tra le grandi città cala solo Firenze

I dati relativi al settore residenziale del mercato immobiliare italiano confermano anche nel terzo trimestre 2019 la tendenza espansiva ormai in atto. Il focus a cura di FiscoOggi, Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Mancato accatastamento dell’immobile: i termini per accertamento e multa

Se l’obbligo dell’accatastamento grava su più soggetti, obbligati in solido, e l’Agenzia ha eseguito nei confronti di uno solo di essi la notifica dell’atto di contestazione, il termine (art. 20, comma 1) viene prorogato di un altro anno nei confronti degli altri ... Leggi tutto

Ecobonus e sismabonus: in barba alle polemiche, ecco i codici per recuperare lo sconto in fattura

Con il DL crescita sono state apportate modifiche alla disciplina che regola le detrazioni fiscali delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico (ecobonus e sismabonus). La sintesi dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Quali tasse se non si eredita un immobile ma il provento della sua vendita

Nel caso in cui, per volontà testamentaria della defunta, gli immobili devono essere venduti e il ricavato distribuito tra i beneficiari da lei stessa designati, l’esecutore testamentario è possessore dei beni e, quindi, anche tenuto al pagamento delle relative imposte... Leggi tutto