.

Agenzia delle Entrate

Bonus facciate salvo anche senza bonifico parlante

Ma solo in via eccezionale. In base ai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 214, la regola ordinaria può essere superata soltanto se il pagamento non può essere ripetuto correttamente ... Leggi tutto

Bonus sistemi d’accumulo per le rinnovabili

Partirà dal 1° marzo 2023 la fase di presentazione delle domande per l’accesso al credito d’imposta sulle spese sostenute nel 2022. Le disposizioni sono contenute nel provvedimento dell’11 ottobre 2022 dell’agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Il bonus facciate è finito, ma la partita dei crediti no

Scade il 31 marzo il termine entro il quale trasmettere all’Agenzia delle Entrate la comunicazione su cessioni e sconti in fattura relativi alle spese del 2022, o alle rate residue delle spese del 2020 e 2021... Leggi tutto

Bonus sistemi di accumulo, domande fino al 30 marzo

Scadono alla fine del mese i termini per inviare le domande all’Agenzia delle Entrate per richiedere il bonus destinato ai sistemi di accumulo collegati a impianti alimentati da fonti rinnovabili... Leggi tutto

La comunicazione all’ENEA per interventi agevolati

L’Agenzia delle Entrate approfondisce la tematica relativa alle tempistiche e alle regole da rispettare per inviare la comunicazione all’ENEA inerente agli interventi effettuati destinati all’efficientamento energetico e, quindi, agevolati attraverso i bonus edilizi... Leggi tutto

Chiarimenti sulla comunicazione all’ENEA per interventi agevolati

L’Agenzia delle Entrate approfondisce il tema delle tempistiche e delle regole da rispettare per inviare la comunicazione degli interventi effettuati per l’efficientamento energetico agevolati attraverso i bonus edilizi... Leggi tutto

Bonus edilizi, i crediti fiscali ammontano a 111 miliardi di euro

Le banche non hanno finito la capienza fiscale ma possono assorbire ulteriori crediti in compensazione per circa 7,2 miliardi, ha spiegato il direttore dell’Agenzia alla Camera... Leggi tutto

I contratti preliminari di compravendita viaggiano online

Disponibile da martedì 7 marzo un nuovo servizio che consente di inviare la richiesta di registrazione direttamente dal proprio pc insieme agli allegati, calcola le imposte in autoliquidazione, le sanzioni e gli eventuali interessi... Leggi tutto

Impianto fotovoltaico e detrazione delle spese

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla detrazione del 50 per cento delle spese di installazione di un impianto fotovoltaico sul terreno adiacente di un familiare... Leggi tutto

Bonus acqua potabile 2023: come funziona e come richiederlo

Entro il 28 febbraio 2023 è possibile inviare la richiesta per fruire del bonus acqua potabile relativo alle spese sostenute lo scorso anno... Leggi tutto