Il mesotelioma è un tumore aggressivo, ad alta letalità che colpisce le cellule del mesotelio, il tessuto sottile che ricopre gli organi interni. Nell'80% dei casi è dovuto all'esposizione all'amianto... Leggi tutto
La normativa vigente a livello nazionale non prevede l'obbligo di totale rimozione della canna fumaria in amianto. Viceversa, la normativa locale (regionale o disposizioni comunali) potrebbe prevedere diversamente... Leggi tutto
L'amministratore di condominio ha una grande responsabilità nella gestione dell'amianto nelle parti comuni. La sua azione deve essere tempestiva, competente e conforme alla normativa... Leggi tutto
Travolta dall’emergenza legata al Covid-19, la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, lo scorso 28 aprile, è passata un po’ sotto traccia. Eppure, a quasi 30 anni dalla legge 257/1992 sono ancora 6000 le persone che muoiono ogni anno di amianto... Leggi tutto
Si stima, infatti, che in Italia tra il 1984 e il 1988, di amianto, isolato o misto al cemento, ne siano stati utilizzati 3 milioni di tonnellate e che oggi siano ancora presenti 2,5 miliardi di mq di coperture in cemento-amianto. ... Leggi tutto
Dopo quella dedicata alla rimozione delle coperture in cemento amianto, l’Inail ha dedicato una seconda guida, questa volta alla bonifica dei materiali con amianto in matrice friabile. Nell'articolo i contenuti principali e i riferimenti alla guida precedente... Leggi tutto
L’amianto ed i materiali contenenti amianto sono stati largamente utilizzati su tutto il territorio nazionale fino agli anni ’90. Nell'articolo le principali specifiche da osservare per trattare questo materiale ancora presente su larga scala nel nostro Paese.... Leggi tutto
Quali requisiti deve possedere la ditta incaricata di eseguire i lavori di rimozione e smaltimento dell’amianto in condominio? È il tema sul quale si è pronunciata la Corte di Cassazione, con la sentenza 51457/2018, di cui riportiamo un estratto... Leggi tutto
Consumo di suolo, acqua, rifiuti, amianto. Sono alcuni dei settori chiave in cui si muoveranno le azioni che intende mettere in campo il Ministero dell’Ambiente, stando alle linee programmatiche del nuovo titolare del dicastero, Sergio Costa... Leggi tutto
L'invito rivolto dal presidente dell’Associazione dei Comuni, Antonio Decaro, al ministro dell’Ambiente Sergio Costa sull'importanza della collaborazione al fine di aumentare gli interventi per la bonifica dell’amianto dagli edifici pubblici... Leggi tutto