Con pronuncia del luglio 2017 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui il sindacato dell’Autorità Giudiziaria sulle delibere assembleari, non può estendersi alle valutazioni di merito o ai criteri utilizzati nella riunione condominiale per approvare determinate decisioni... Leggi tutto
L’amministratore di condominio è costretto a richiedere ai condomini una quota supplementare per il riscaldamento, onde evitare la sospensione della fornitura... Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 6594/2021, la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che, se persona offesa, anche il singolo condomino è legittimato a sporgere querela contro l’amministratore... Leggi tutto
L’Amministratore è un professionista ma i politici lo sanno? ... Leggi tutto
Nell’ambito del recupero del credito condominiale, vi è la facoltà dell’amministratore, di sospendere la fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato nei confronti dei condòmini morosi. L'analisi approfondita a cura dell'avv. Lorenzo Cottignoli... Leggi tutto
La campagna di comunicazione di ANAMMI, lanciata in questi giorni, ricorda che affidarsi ad un professionista con le carte in regola elimina molte delle problematiche di cui si lamentano i condòmini. Dunque, condomino informato, condomino salvato... Leggi tutto
La bacheca condominiale è uno spazio solitamente collocato nell’androne o nelle scale del condominio, in cui l’amministratore o i singoli condomini appendono le comunicazioni relative alla vita del condominio. Ma quali sono i dati che non si possono apporre?... Leggi tutto
Nuovo capitolo della storia infinita sulla potenziale apertura della professione di amministratore condominiale anche agli agenti immobiliari in ossequio al dettato della legge europea 2018. A scriverlo è il viceministro dello Sviluppo Economico Dario Galli... Leggi tutto
Sabato 16 febbraio, a Napoli, presso il Ramada Hotel di via Galileo Ferraris 40, Acap festeggerà i suoi 20 anni di attività con un convegno incentrato sulla professione di amministratore di condominio. Nell'articolo il programma e il link per registrarsi... Leggi tutto
La revoca giudiziale dell’amministratore di condominio è lecita anche nel caso in cui sia già cessato dalla carica alla data del provvedimento... Leggi tutto