Presentata alla Camera un nuovo progetto di legge... Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 20010/2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha trattato il... Leggi tutto
Con la sentenza n. 5166 del 24 marzo 2021, il Tribunale di Roma ha stabilito che l’assemblea non può impedire che l’amministratore di condominio abbandoni il suo incarico.... Leggi tutto
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10136 del 16 marzo 2021, affrontando il tema della responsabilità penale dell’amministratore di condominio, ha affermato che quest’ultimo non è responsabile della morte di una dipendente di una ditta di pulizie, colpita dall’ascensore ... Leggi tutto
Con la sentenza n. 6577 del 19 febbraio 2021, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia condominiale, affrontando il tema dell’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio.... Leggi tutto
Malgrado numeri pandemici non ancora sotto controllo, ad tutt’oggi l’amministratore di condominio non ha un protocollo specifico da seguire in caso di contagi all’interno di una struttura condominiale. Il punto di APPC (avv. Orlando e avv. Melone)... Leggi tutto
Il compenso dell’amministratore del condominio viene disciplinato nel nostro codice civile dagli articoli 1129, 14° comma c.c. e 1135, 1° comma c.c.. Come questo si coniuga con l'istituto del Superbonus? Il focus del pres. naz. Abiconf Andrea Tolomelli (foto)... Leggi tutto
Con l'introduzione del Superbonus al 110% ci si attende un nuovo flusso di lavoro che abbraccia diversi ambiti, tra i quali quello della sicurezza nei cantieri. In proposito riportiamo l'articolo dell'ing. Loreti - Resp. Tecnico IMPRESA EVALTO & RANDON srl... Leggi tutto
Non sono ammissibili, avverso la revoca dell'amministratore di condominio, le censure proposte sotto forma di vizi in iudicando o in procedendo, dirette a rimettere in discussione la sussistenza, o meno, delle gravi irregolarità. L'ordinanza della Cassazione... Leggi tutto
Con le modifiche al decreto di agosto, positive e negative, sono stati apportati alcuni cambiamenti all’art. 66 delle Disp. di Att. norma inderogabile del Codice Civile. Vediamo insieme a Germana Granieri (Anaip) cosa accade per le assemblee di condominio... Leggi tutto