La sentenza del Tribunale di Roma n. 8792 del 2020 su il diritto di visione dei documenti da parte del condomino, caratteristiche del rendiconto e obbligo del corso iniziale e della formazione continua, nell'analisi a cura di Matteo Rezzonico, presidente FNA... Leggi tutto
I condòmini che intendono realizzare un cappotto termico esterno in tutte le facciate di un fabbricato che si trova all'interno di una zona omogenea B, possono scegliere tra bonus facciate o ecobonus indipendentemente dalla scelta degli altri comproprietari... Leggi tutto
Confermata la condanna dell'amministratore ad un amministratore di condominio per aver utilizzato criteri personalizzati nella gestione contabile, pagato fornitori non identificati, e acquistato per sé e per il suo studio beni e servizi per oltre 200mila euro ... Leggi tutto
Liti e diatribe tra condòmini stanno andando a rimpinguare ulteriormente il carico di lavoro dei tribunali: è quanto emerge da un’indagine a cura di Condes, secondo cui, al termine della quarantena i Tribunali sono stati letteralmente sommersi da richieste di cause civili... Leggi tutto
I nuovi provvedimenti legislativi hanno individuato nel settore edilizio una delle priorità per la ricostruzione del Paese post Covid-19. In questo contesto nasce il progetto Condominiopuntozero, un network di aziende primarie, produttori di materiali edilizi... Leggi tutto
L'associazione Mapi sulla questione "ferie dellamministratore di condominio": si può affermare che questi potrà andare in ferie nominando un proprio sostituto, a cui demandare gli impegni gestionali, comunicando al condominio il periodo di assenza e il nominativo del sostituto... Leggi tutto
Tra le realtà interessate a partecipare al Tavolo interparlamentare per la riforma del condominio promosso dall’avvocato Carlo Pikler, anche il Consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati. Il motivo nelle parole del presidente nazionale Savoncelli... Leggi tutto
Sarà il caldo o l’effetto della tensione accumulata durante il lockdown che ha costretto i condòmini ad una maggiore permanenza in casa. Sta di fatto che negli ultimi giorni la cronaca ha fatto registrare un incremento esponenziale dei casi di violenza in ... Leggi tutto
Nuovo appuntamento informativo gratuito, targato Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma giovedì 9 luglio, dalle ore 15, sulla piattaforma GoToWebinar. Si tratta del convegno “online” dal titolo evocativo "Il Condominio che vorrei". Iscrizioni... Leggi tutto
La Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio, composta da ABICONF, AIAC, ANAMMI, ANAPI, APAC, ARAI, MAPI, FNA nasce per rappresentare e tutelare la professione e gli interessi degli amministratori di condominio... Leggi tutto