In materia di appropriazione indebita, l’illecito si consuma al momento della cessazione della carica. Inoltre, perché si integri il reato è sufficiente che l’amministratore, senza autorizzazione, faccia confluire i saldi dei singoli condomìni su un unico conto a lui intestato... Leggi tutto
In assenza di un provvedimento legislativo specifico non pare possibile una convocazione e lo svolgimento di una qualsiasi assemblea senza incorrere nelle sanzioni di legge ed in responsabilità anche personali in caso di contagio di Covid 19... Leggi tutto
Manutenzione dell’antenna condominiale centralizzata: cosa rischia l'amministratore di condominio? Quali sono i passaggi che deve affrontare e risolvere per tutelarsi? La risposta dell'ing. forense Fabrizio Mario Vinardi, segretario Ordine Ingegneri Torino... Leggi tutto
Secondo l'associazione BMItalia il Governo continua a non prendere in esame la specificità e la particolarità dello svolgimento di un’assemblea condominiale. Il termine “riunione” utilizzato nelle faq e nei decreti, infatti ha in sé una valenza molto generica... Leggi tutto
Per il tribunale di Torino è antigiuridica la divulgazione da parte dell'amministratore della morosità di un condomino in forme che non siano previste dall’ordinamento. Di qui la condanna dell'amministratore a risarcire la condomina morosa. Ecco la sentenza... Leggi tutto
Quali sono le misure di sicurezza che devono adottare, in questa fase, gli studi di amministrazione condominiale che siano aperti anche agli utenti (condòmini, fornitori, etc.)? A disciplinarlo è l’allegato 9 al DPCM dell’11 giugno 2020. Vediamo cosa prevede... Leggi tutto
Un proprietario danneggiato cerca di coinvolgere l'amministratore di condominio in quanto mandatario del condominio ma la Cassazione, pur ritenendo provato che i danni erano riconducibili a parti comuni dell’edificio, respinge la richiesta. Ecco perchè... Leggi tutto
Continua, inevitabilmente, ad essere di grande attualità tra gli amministratori il tema delle assemblee condominiali e della loro convocazione e gestione. Come fare per i condomini di grandi dimensioni che non sono supercondomini? Risponde Abiconf... Leggi tutto
L’art. 1135 è l’unico articolo del Codice Civile che fa riferimento al preventivo di spesa dell’esercizio finanziario di un condominio, ovvero il prospetto che contiene la previsione di spese ed entrate nell'anno finanziario. L'approfondimento a cura di Anaip... Leggi tutto
Anaci Padova si conferma quale punto di riferimento per gli amministratori di condominio del capoluogo veneto. A dimostrarlo sono i dati della rilevazione statistica effettuata nel periodo giugno-novembre 2019 effettuata dalla sede locale di Anaci... Leggi tutto