L'avv. Andrea Tolomelli, pres. naz. Abiconf, torna ad affrontare la tematica del Registro Anagrafico previsto dalla riforma dell’Istituto del Condominio e sulla quale anche il Sottosegretario alla Giustizia Morrone ha recentemente detto la sua... Leggi tutto
Luci e ombre del DM 140/2014 sulla formazione periodica obbligatoria e alcune considerazioni sulla figura professionale dell'amministratore di condominio, nell'intervista all'avv. Francesco Saverio Del Buono (foto)... Leggi tutto
L'articolo a cura di Mauro Simone, vice presidente nazionale Alac sulla figura dell'amministratore e sulla formazione obbligatoria prevista dal DM 140/2014. Nonostante tale obbligo, sono molti gli amministratori che non si attengono alla normativa... Leggi tutto
L’appropriazione indebita da parte dell'amministratore si concretizza non nel momento della revoca, bensì nel momento in cui volontariamente, negando la restituzione del bene, questi si comporta come se tale bene fosse di sua proprietà... Leggi tutto
La cessione della clientela: una pratica comune a tutti i professionisti, compresi gli amministratori di condominio, seppur con qualche distinguo. Vediamo in che cosa consiste nell'approfondimento della dott.ssa Silvia Zanetta... Leggi tutto
Un’altra sentenza, l’ennesima nelle ultime settimane, avente ad oggetto un caso di appropriazione indebita perpetrato da un amministratore ai danni dei condomini che gestiva. Nell'estratto, la decisione dei giudici della Corte di Cassazione... Leggi tutto
L'approfondimento a cura dell'avv. Davide Natale (APPC) sulla norma che dispone, sul luogo di accesso al condominio o di maggior uso comune, l'affissione dell’indicazione delle generalità, del domicilio e dei recapiti dell’amministratore... Leggi tutto
La cessazione dalla carica di amministratore di condominio determina il momento in cui si consuma il delitto di appropriazione indebita... Leggi tutto
La revoca giudiziale dell’amministratore di condominio è lecita anche nel caso in cui sia già cessato dalla carica alla data del provvedimento... Leggi tutto
L'amministratore di condominio può delegare a terzi il trattamento dei dati personali dei condòmini?... Leggi tutto