.

amministratore di condominio

Condominio e sicurezza sul lavoro: le responsabilità dell’amministratore

L'approfondimento dell'ing. Fabio Aquila e dell'ing. Angela M. Grandola - Commissione Sicurezza Industriale, Ordine Ingegneri della Provincia di Torino, fornisce le informazioni principali per la gestione delle attività lavorative in condominio... Leggi tutto

Trasferiva a se stesso e ai parenti i soldi dei condomini amministrati: condannato

Finisce in cassazione, con la condanna a due anni di reclusione, l’ennesima vicenda di un amministratore che ha sottratto soldi ai condomini amministrati, facendoli confluire su un suo conto professionale e perfino sui conti bancari della moglie e della figlia.... Leggi tutto

Amministratore, conto corrente condominiale e tutela dei condòmini

Il caso riportato da Confappi sul conto corrente condominiale dimostra come la mancata conoscenza delle norme può provocare tensioni tra vicini di casa o tra condòmini e amministratori.... Leggi tutto

Tabelle millesimali: iter e maggioranze per approvarle e modificarle

La legge di riforma dell’istituto del condominio n. 220/2012 interviene in merito alle tabelle millesimali, rivedendo gli articoli 68 e 69 delle disposizioni di attuazione al c.c., che tradizionalmente trattano la materia.... Leggi tutto

Assoedilizia: via a 4 nuovi corsi di aggiornamento per amministratori

Tornano i corsi di aggiornamento obbligatori per gli amministratori condominiali organizzati da Assoedilizia secondo quanto stabilito dal D.M. 140/14 e validi per l'adempimento dell'obbligo di legge... Leggi tutto

Dire che “il consuntivo è falso” è diffamazione dell’amministratore di condominio

Per la Cassazione, il condomino che, durante un'assemblea condominiale, aveva diffuso uno scritto con il quale affermava che la redazione del consuntivo era falso configura la diffamazione dell'amministratore... Leggi tutto

Condominio: disciplina dell’appalto dei lavori di ristrutturazione

L'approfondita disamina dell'avv. Cusano in materia di appalti per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria che interessano l'edificio condominiale e, di conseguenza, amministratore e condòmini... Leggi tutto

Bed & breakfast in condominio: i diversi orientamenti giurisprudenziali

L'approfondimento di Confappi sui Bed & Breakfast in condominio chiarisce che la clausola del regolamento condominiale che vieta tale destinazione d'uso, se conosciuta e opponibile, deve ritenersi applicabile ... Leggi tutto

Redazione del rendiconto condominiale: “Servono linee guida comuni”

Il presidente di Alac Bologna Andrea Tolomelli analizza la figura dell'amministratore non professionista, dal punto di vista della tenuta della contabilità condominiale, criticando l'assenza di normazione da parte del Legislatore... Leggi tutto

Da Apai ad Anaci: i 48 anni di storia degli amministratori condominiali di Padova

Il 18.05.1970 quando sei uomini e una donna, stanchi di sentirsi dire che il portiere era più importante di chi amministrava l’edificio, hanno costituito quella che allora si chiamava Apai e che nel tempo è diventata Anaci.... Leggi tutto