Il D.lgs. 149 del 2022 ormai meglio conosciuto come la “Riforma Cartabia” incide considerevolmente sulla materia condominiale ed in particolare sulla figura dell’amministratore di condominio e sul suo nuovo ruolo... Leggi tutto
La figura dell’Amministratore riveste un ruolo di fondamentale importanza nella gestione di un Condominio. La sua revoca è comunque possibile in qualunque momento... Leggi tutto
Il Decreto n. 109 del 04/08/2023 consente l’iscrizione ai professionisti privi di albo professionale, colmando una delle carenze della precedente normativa, con riferimento alla consulenza tecnica di ufficio in ambito condominiale... Leggi tutto
Tribunale di Torino, Sentenza n. 1268 del 23 marzo 2023. La “mala gestio” integra la violazione del dovere di diligenza del buon padre di famiglia... Leggi tutto
Una piattaforma innovativa che offre soluzioni uniche e all’avanguardia. Un approccio olistico per affrontare le sfide del futuro con vantaggi economici per amministratori e condòmini ... Leggi tutto
Tribunale di Milano, Sentenza n. 159 dell’11 gennaio 2023: in assenza di una specifica delibera non può essere riconosciuto alcun compenso straordinario, anche se il mandato si presume oneroso ... Leggi tutto
Tribunale di Torino, Sentenza n. 428 del 31 gennaio 2023: non sempre l'amministratore ha diritto al rimborso delle spese anticipate per il condominio... Leggi tutto
Diventare Building Manager e affrontare le nuove sfide del presente.... Leggi tutto
Conferire il giusto valore al tempo, per aumentare la produttività... Leggi tutto
Un edificio intelligente, o Smart Building, è una struttura che utilizza tecnologie avanzate, sensori e sistemi di controllo per migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la sicurezza degli occupanti... Leggi tutto