.

amministratore di condominio

Morosità condominiale in crescita a causa del caro bollette

Come deve essere affrontata la situazione e quali sono gli strumenti a disposizione dell’amministratore e dei condòmini virtuosi a tutela degli interessi comuni... Leggi tutto

Amministratore: nulla la nomina se non è indicato il compenso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 12927/2022, ha evidenziato che la delibera sulla nomina dell’Amministratore di condominio, anche se assunta all’unanimità, è nulla se non viene specificato il compenso che gli spetta... Leggi tutto

Appello alle Istituzioni di 1.700 amministratori di condominio

Chiedono una concreta riforma dell'istituto del condominio, che possa restituire valore e credibilità alla figura dell'amministratore, perno centrale per la gestione del patrimonio immobiliare... Leggi tutto

“Quorum Rosa – Condominio al femminile”

Dopo l’appuntamento di Roma il 17 settembre e quello a Udine, lo scorso 7 ottobre, le autrici di Quorum Rosa il prossimo 26 novembre saranno a Milano, presso FIDAPA... Leggi tutto

Accertamento finanziario: onere della prova anche sull’Iva

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 24402 del 5 agosto 2022: il verificato deve dimostrare che le movimentazioni bancarie oggetto di analisi sono già state considerate per determinare il reddito complessivo oppure che sono fiscalmente irrilevanti... Leggi tutto

Ammanco in cassa e responsabilità dell’amministratore

Tribunale di Roma, V Sezione Civile, Sentenza n. 4760 del 28 marzo 2022: “L’amministratore deve esercitare il mandato ricevuto con la diligenza del buon padre di famiglia”... Leggi tutto

La richiesta di documentazione contabile all’amministratore

Tribunale di Roma, con la sentenza n. 3463, depositata il 3 marzo 2022, chiarisce che il condomino ha diritto di prendere visione della documentazione gratuitamente ed estrarne copia a proprie spese... Leggi tutto

Genova, lite da 800mila euro tra amministratori di condominio ed enti locali

Sarà il Tribunale superiore delle acque pubbliche a decidere in merito a una lite in corso da 8 anni tra gli amministratori di un condominio e gli enti locali per stabilire chi deve pagare i costi di sistemazione idraulica in una via ... Leggi tutto

Il potere sanzionatorio dell’amministratore di condominio

L’amministratore di condominio può esercitare un potere di richiamo nei confronti dei condòmini che, non rispettando le previsioni del regolamento del condominio e tenendo un comportamento scorretto, procurano molestie agli altri condòmini... Leggi tutto