.

amministratori di condominio

Visualizzare on line tutte le proprie fatture elettroniche: adesione entro il 31 ottobre

È il 31 ottobre l’ultimo giorno utile per aderire online al servizio di consultazione delle Entrate, visualizzare e scaricare (dal 1° novembre) le fatture elettroniche ricevute a partire dal 1° gennaio di quest’anno. Le istruzioni e i link utili nell'articolo di seguito... Leggi tutto

Professioni a confronto: il 4 e 5 ottobre a Roma torna Condominio in Fiera

Dopo il successo della prima edizione, torna a Roma, il 4 e 5 ottobre, Condominio in Fiera, che avrà luogo, questa volta, nella prestigiosa cornice dell’Angelicum Centro Congressi, in via Nazionale. Nell'articolo il programma della due giorni romana... Leggi tutto

Amministratori di condominio: il 4 ottobre a Milano parte il nuovo corso di Assoeidlizia

Ripartono i corsi di aggiornamento obbligatori per gli amministratori condominiali organizzati da Assoedilizia secondo quanto stabilito dal D.M. 140/14 e validi quindi come adempimento dell’obbligo di aggiornamento di cui all’art. 71 bis. Tutte le info utili... Leggi tutto

Non solo giuriste: un convegno tutto al femminile sul condominio

Uno sguardo tutto al femminile sul condominio. un modo originale di analizzare e provare a sciogliere i principali nodi che ancora avvolgono il contesto condominiale. Lunedì 23 settembre, dalle 14,30 alle 18,30, a Milano, presso il Salone Valente di via Freguglia 14 ... Leggi tutto

Amministratori di condominio e studi professionali: come calcolare l’Isa on line

Per i professionisti e per gli studi professionali, ivi compresi quelli che operano nei comparti della casa e del condominio, le novità fiscali viaggiano in rete. Già da qualche giorno, infatti, è on line in versione definitiva sul sito dell’Agenzia delle Entrate ... Leggi tutto

Antincendio, privacy e detrazioni fiscali: la formazione per l’amministratore torna a settembre

Con il doppio appuntamento di Firenze e Perugia (21 e 22 giugno), si è conclusa la prima parte del ciclo di seminari formativi itineranti organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Sri riparte dopo la pausa estiva il 20 settembre a ... Leggi tutto

Amministratori di condominio, BmItalia: prima la professionalizzazione e poi l’equo compenso

Monica Tatiana Mandanici, segretario nazionale BMItalia, interviene sulla questione dell'equo compenso. Secondo punto di vista dell'associazione, è necessario l’intervento dello Stato al fine di armonizzare la figura dell’amministratore di condominio... Leggi tutto

Registro degli amministratori di condominio? A Messina esiste già

Presso il Tribunale di Messina è stato istituito un «albo degli amministratori giudiziari di condominio», al quale i giudici possono attingere per «assicurare che il conferimento delle nomine avvenga secondo criteri di competenza, rotazione e pubblicità»... Leggi tutto

Compenso degli amministratori, Alac: percentuale dei costi di gestione del condominio

Il dr. Mauro Simone, vice pres. naz. ALAC e pres. ALAC Città Metropolitana di Bari, espone il suo punto di vista rispetto alla questione dell'equo compenso per l'amministratore di condominio, ipotizzando una griglia per stabilire l'entità dei compensi... Leggi tutto

Simone (Alac): “Priorità in condominio? Equo compenso degli amministratori e codice etico dei condòmini”

Le riflessioni del vicepresidente nazionale Alac dott. Mauro Simone a seguito del tavolo tecnico del 9 maggio scorso, convocato dal sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone. Dal punto di vista dell'Alac la priorità non è il registro degli amministratori... Leggi tutto