Lo scorso 8 febbraio, a Bari, si è costituita la Conferenza delle Associazioni degli Amministratori di condominio della provincia di Bari. Lo scopo è di creare un interlocutore istituzionale rappresentativo degli amministratori di condominio del territorio.... Leggi tutto
L'Anammi torna su un argomento che le è particolarmente caro: quello della formazione degli amministratori di condominio. E lo fa presentando il nuovo approccio multidisciplinare che nel 2018 caratterizzerà i corsi di formazione professionale organizzati dall'associazione... Leggi tutto
Che anno è stato, il 2017, per gli amministratori di condominio e per le associazioni che li rappresentano? E che cosa ci si può e deve aspettare da questo 2018. Ecco che cosa ne pensa il presidente di Anaci, Francesco Burrelli.... Leggi tutto
Per il presidente di Anammi, Giuseppe Bica, è la formazione l’aspetto preponderante sia nel tracciare un bilancio del 2017, sia nel dettare le priorità per il 2018 appena iniziato. Leggi l'intervista esclusiva realizzata dalla nostra redazione.... Leggi tutto
Il progetto di Uniat (Unione nazionale inquilini ambiente e territorio) per formare, attraverso un percorso didattico su scala nazionale, 40 associati, la metà dei quali al di sotto dei 30 anni di età. Obiettivo: creare una figura di riferimento nel condominio, ... Leggi tutto
Fiaip (la Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali) e Gesticond (Libera associazione nazionale amministratori immobiliari), entrambi operanti nel settore immobiliare, hanno sottoscritto a Roma un protocollo di intesa per accrescere la professionalità degli amministratori di condominio già aderenti alla Federazione.... Leggi tutto
Federconsumatori: i consumi inesistenti addebitati ai condòmini possono raggiungere il 5% del consumo totale, a caldaia spenta. È fondamentale che i cittadini controllino con attenzione i ripartitori di calore applicati sui loro termosifoni.... Leggi tutto
Formare gli amministratori di condominio su come fare la raccolta differenziata. Questa, in estrema sintesi, l’iniziativa messa in atto da Emanuele Gaito, assessore con delega all’ambiente e all’urbanistica di Grugliasco, comune di 38mila anime dell’hinterland torinese. Obiettivo: agire da un punto di ... Leggi tutto
È tutto pronto per la manifestazione in difesa dell’equo compenso organizzata da Cup (Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali) e Rete Professioni Tecniche (associazione comprendente i presidenti di 9 ordini e collegi nazionali aderenti) in programma stamattina (giovedì 30 novembre) ... Leggi tutto
Un interrogativo che si pone, con riguardo ai requisiti prescritti dall’art. 71-bis delle Disposizioni di attuazione del Codice civile per amministrare un condominio, attiene all’ipotesi dell’amministratore che non svolga con regolarità, negli anni, l’attività obbligatoria di formazione periodica.... Leggi tutto