Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione si terrà il prossimo 11 giugno a Roma, in una location d'eccezione: il Salone delle Fontane... Leggi tutto
Sono tre gli strumenti individuati dal Presidente di Anaci, l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, Francesco Burrelli, per andare incontro a cittadini e condomini... Leggi tutto
L’attività di amministrazione condominiale, svolta tramite una società in nome collettivo, ricade nell’ambito della Gestione commercianti INPS e non in quella della Gestione separata per professioni non ordinistiche... Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate accoglie le esigenze degli operatori e proroga di tre settimane i termini per la comunicazione dei dati dei condomini che hanno usufruito delle agevolazioni... Leggi tutto
La presidente Lucia Rizzi, oltre a raccogliere l'invito della Regione, si farà portavoce dell'iniziativa con gli iscritti dell'associazione che rappresenta... Leggi tutto
Il resoconto del’assemblea nazionale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali, che si è svolta la scorsa settimana on line, sulla piattaforma Zoom. Gli interventi di Franco Pagani Confassociazioni e di Lorenzo Cottignoli presidente Laic disponibili su Facebook... Leggi tutto
L'excursus del presidente Abiconf Andrea Tolomelli sulla formazione dell'amministratore di condominio e i requisiti che deve obbligatoriamente possedere sia durante il passaggio di consegne che nella fase di rinnovo/nomina del mandato ... Leggi tutto
È prevista per il pomeriggio di domani, venerdì 27 novembre, l’Assemblea nazionale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali. L’evento si terrà su Zoom e vedrà la partecipazione del vicepresidente CONFASSOCIAZIONI, Franco Pagani... Leggi tutto
Autorizzate. Ma fortemente sconsigliate. Le assemblee di condominio in presenza sono finalmente menzionate da un atto ufficiale del Governo: la circolare emanata martedì 20 ottobre dal Ministero dell’Interno, che va ad integrare il Dpcm del 18 ottobre. Ecco cosa prevede... Leggi tutto
Dal 1° ottobre imprese e professionisti, se non vogliono incorrere nelle sanzioni previste dal decreto Semplificazioni, hanno l’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale presso il Registro delle imprese o l’Ordine di appartenenza. Le specifiche di Anaip (Daniela Gadani)... Leggi tutto