.

amministratori di condominio

Incameravano somme dai condòmini per lavori mai fatti: amministratori condannati

La Cassazione ha confermato la condanna per due amministratori condominiali, che inutilmente hanno invocato la prescrizione del reato. A loro carico gravava l’accusa di aver incamerato fondi dei condòmini per l’esecuzione di lavori edili poi mai realizzati... Leggi tutto

La Consulta: “Dare risalto agli amministratori di condominio mettendo da parte i personalismi”

La Consulta nazionale delle associazioni degli amministratori di condominio (composta da Abiconf, Aiac, Anammi, Anapi, Apac, Arai, Mapi), rinnova l'appello all'adesione e precisa: non importante lo spessore delle associazioni ma la condivisione di obiettivi... Leggi tutto

Amministratori di condominio: nasce Alac Molise

Il Molise, con poco più di 300.000 abitanti, è la penultima regione italiana ma da tempo ALAC stava provando ad avvicinarsi anche a questa meravigliosa terra; vi è riuscita piazzando la propria bandiera nel Comune di Bojano, fra Campobasso ed Isernia... Leggi tutto

Consulta nazionale: “Gli amministratori di condominio abbandonati dalle istituzioni”

Nasce il sito della Consulta delle Associazioni degli Amministratori di Condominio www.consultaamministratoricondominio.it all'interno del quale sono presenti tutte le relative info. Per contatti scrivere a: info@consultaamministratoricondominio.it... Leggi tutto

Nessuna proroga alle assemblee per i rendiconti. Confassociazioni: “Migliaia di amministratori a rischio”

L’allarme di Franco Pagani e Federica De Pasquale (Confassociazioni) sul mancato inserimento nel Decreto Rilancio dell'emendamento per il rinvio ad un anno dalla cessata emergenza del termine di presentazione del rendiconto 2019 ... Leggi tutto

Gli amministratori di condominio Anapic incontrano l’Arcivescovo Delpini

“Un evento di grande valore sociale”. Commenta così la presidente di Anapic, Lucia Rizzi, l’incontro in programma lunedì 13 luglio, alle 18, presso la Curia di Milano, tra gli amministratori di condominio iscritti e l’Arcivescovo di Milano, Mario Enrico Delpini... Leggi tutto

Alac, Ap, Unai: “Ecco perché non aderiamo al Tavolo politica/associazioni”

Le associazioni di amministratori di condominio ALAC rappresentata dal Presidente Paolo Gatto, AP rappresentata dal Presidente Paolo Caprasecca e UNAI rappresentata dal Presidente Rosario Calabrese (foto) spiegano i motivi della non partecipazione al tavolo... Leggi tutto

Bonus 600 euro: tra attesa, documentazione e chiarimenti dell’Inps

Ritardi nelle erogazioni a parte, come funziona l’accesso al bonus per lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati, introdotto dal Dl Cura Italia e riconfermato o ampliato dal Dl Rilancio? Le risposte dell'Inps sul cosiddetto bonus 600 euro... Leggi tutto

Dal primo luglio la soglia dei pagamenti in contante scende a 2mila euro: occhio alle quote condominiali

Si abbassa dal 1° luglio la soglia dei pagamenti che possono essere effettuati in contante. Dagli attuali 3mila a 2.000 euro: un valore che devono tenere strettamente presente anche gli amministratori di condominio. Illustra il provvedimento FiscoOggi... Leggi tutto

Formazione degli amministratori di condominio: è obbligatoria anche per i professionisti ordinistici

I professionisti che esercitano l’attività di amministratore di condominio devono attenersi alle norme dell’ordinamento professionale o a quelle previste dalle professioni non regolamentate per la loro formazione? L'approfondimento a cura di Alac e Appc... Leggi tutto