.

amministratori di condominio

Condominio, amministratori e Coronavirus: le risposte degli esperti a 35 FAQ

Da oggi, 2 aprile, saranno online le FAQ dedicate all'amministratore di condominio, per la gestione del condominio, ai tempi del Coronavirus: una guida pratica per gli abbonati di Italia Casa e Quotidiano del Condominio con le risposte dei nostri esperti... Leggi tutto

Coronavirus: le 10 proposte dei revisori condominiali in un emendamento al Cura Italia

Dalla sanificazione delle parti comuni alle detrazioni fiscali per i condomini; dalla proroga del mandato alla sospensione dei servizi di portierato e giardinaggio. Le proposte di Recert in materia di condominio rivolte alla Commissione Bilancio del Senato... Leggi tutto

Inps e “Bonus 600 euro”: nuove procedure semplificate per amministratori di condominio e Partite Iva

Non è un pesce d’aprile. Annunciate nella serata di venerdì 27 marzo sul sito dell’INPS, le domande domande per usufruire della prestazione “indennità 600 euro” potranno essere presentate dal prossimo mercoledì 1 aprile 2020. Scopri come richiederla... Leggi tutto

Appello di Anapic agli amministratori di condominio: “Occuparsi anche degli animali domestici in difficoltà”

Un altro problema che caratterizza quest’emergenza è la condizione degli animali domestici, in casa o in condominio quando il padrone viene a mancare, anche solo temporaneamente. A sollevarlo è stata la presidente dell'Anapic, Lucia Rizzi... Leggi tutto

Condominio: non è (più) tempo di fughe in avanti

L'editoriale di Gianluca Palladino (foto) direttore responsabile di Italia Casa e Quotidiano del Condominio sull'emergenza Coronavirus e sulle richieste di intervento fatte pervenire al premier Conte dalle associazioni dell'amministrazione condominiale... Leggi tutto

Confabitare, Zanni: “Agli amministratori siano date indicazioni uniformi”

Anche Confabitare, per voce del presidente Alberto Zanni, chiede al presidente del Consiglio Conte chiarimenti sull’attività dell’amministratore di condominio alla luce dei provvedimenti restrittivi finalizzati al contenimento della diffusione del Covid-19... Leggi tutto

Anche Anammi scrive al Governo: “Consentire agli amministratori di operare”

Anammi chiede al Governo di definire se tra le categorie professionali autorizzate ad operare, sia ammessa anche la figura dell’amministratore di condominio, al fine di lavorare senza rischi e di permettere agli stessi condòmini di restare a casa... Leggi tutto

Studi degli amministratori, Fna: “Armonizzare normativa nazionale con quelle regionali”

Per non creare intralcio e confusione, occorre un coordinamento (ex articolo 117, comma 3, della Costituzione) dell’Esecutivo nazionale con le Regioni. Lo chiede a gran voce l'associazione Federamministratori, soprattutto per la Lombardia e il Piemonte... Leggi tutto

De Pasquale, Anaip: “Stop a richieste pretestuose. Gli amministratori di condominio si adeguino alle restrizioni”

Alla luce delle misure, ancora più restrittive, annunciate dal premier Conte nella conferenza stampa del 24 marzo, il presidente vicario di ANAIP De Pasquale chiede alle rappresentanze delle categorie professionali meno pretese e maggiore responsabilità... Leggi tutto

Calabrese (Unai) a Conte: “Gli amministratori condominiali non si possono fermare”

Il presidente UNAI Rosario Calabrese scrive al premier Conte circa l'attività degli studi di amministrazione condominiale e chiede che nell'elenco delle attività autorizzate a restare operative sia incluso anche il codice ATECO 683200. Ecco perchè... Leggi tutto