“Adottare nuove misure per il settore condominiale al fine di rendere valida l’assemblea in videoconferenza”. L'istanza inoltrata da Confassociazioni al Ministro della Giustizia Bonafede. I commenti del vicepresidente Franco Pagani e del presidente Angelo Deiana... Leggi tutto
Mettere gli amministratori di condominio nelle condizioni di poter continuare a svolgere il proprio lavoro, tantopiù indispensabile in questa fase d’emergenza. La sintesi della nuova lettera inviata dal presidente di Anaci, Francesco Burrelli, al premier Conte... Leggi tutto
Perplessità e malcontento delle tante professioni, tecniche e non, che gravitano intorno ai comparti della casa, del condominio e dell'immobiliare per l'indennità professionisti di 600 euro prevista dal Decreto Cura Italia. A sbottare è la Fondazione Inarcassa... Leggi tutto
Nuovo, inevitabile, rinvio per il convegno “Lavori in condominio, finanziamenti e bonus fiscali: quali novità?” organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio e che era in programma sia a Napoli, il prossimo 20 marzo, sia a Milano, il 27 marzo... Leggi tutto
In merito all’evolversi dell'allarme coronavirus, alle indicazioni di Anaci fanno eco quelle di un’altra associazione di amministrazione condominiale: Abiconf, per voce del presidente nazionale Andrea Tolomelli e del direttore del centro studi Vincenzo Vecchio... Leggi tutto
La situazione Coronavirus è in evoluzione, e con essa lo sono le decisioni istituzionali e amministrative ad essa correlate, e che non possono non riguardare anche il condominio. A questo proposito riportiamo lo stralcio del comunicato diffuso da ANACI... Leggi tutto
Il presidente di Confassociazioni Immobiliare e past president Fiaip, Paolo Righi risponde ad un articolo scritto dall’avv. Michele Zuppardi in riferimento al tema della “mutidisciplinarità delle agenzie immobiliari”. Nell'articolo riportiamo la lettera integrale... Leggi tutto
"Lavori in condominio, finanziamenti e bonus fiscali: quali novità?". L'evento formativo gratuito per amministratori di condominio, organizzato da Italia Casa e Quotidianodelcondominio.it con Alac, Uppi, ARERA ed ENEA in programma il 28 febbraio a Napoli... Leggi tutto
I condòmini scoprono gli ammanchi e li contestano all’amministratore, che promette di sanare la situazione, versando quanto prelevato, ma non lo fa e si rende irreperibile. La Cassazione ne conferma la condanna per appropriazione indebita aggravata e continuata... Leggi tutto
Online da oggi (6 febbraio) la "Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per Amministratori di condominio", realizzata da ENEA-DUEE e ISNOVA. Nell'articolo il link per consultare e scaricare il manuale completo... Leggi tutto