Approvato il “supplemento” al bonus bollette già attivo per chi è in difficoltà. Per riceverlo basta presentare l’Isee, come prevede il meccanismo già consolidato... Leggi tutto
A chi spetta e come si richiede il bonus gestito dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) che può arrivare fino a 615,3 euro l’anno per pagare le bollette di luce e gas... Leggi tutto
In vigore dal 2005, lo “Scambio sul Posto” ha rappresentato per anni una delle principali forme di incentivazione nel settore fotovoltaico... Leggi tutto
Alcune spese fisse, come quelle di trasporto energia o gli oneri di sistema, sono uniformi in tutto il territorio nazionale, mentre altre variano su base territoriale o trimestrale, seguendo le disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente... Leggi tutto
La variazione, spiega l'Arera, è dovuta all'aumento dei prezzi all'ingrosso, che incide sulla spesa per materia prima, e all'incremento di alcune componenti della spesa per il trasporto e la gestione del contatore... Leggi tutto
Entro il 30 settembre 2024 i venditori dovranno comunicare le nuove condizioni economiche ai clienti non vulnerabili già titolari dell’offerta gas... Leggi tutto
Per rendere di più semplice comprensione le bollette, l’Autorità per l’energia lancerà una consultazione pubblica per raccogliere i contributi degli operatori... Leggi tutto
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sta lavorando, dalla fine dello scorso anno, sulla struttura delle bollette per offrire agli utenti semplicità e completezza delle informazioni in esse contenute ... Leggi tutto
Costi in calo nel bollettino dello scorso 28 marzo, relativo al prossimo trimestre. Con il mercato libero vano in pensione i prezzi stabiliti dall’Autorità... Leggi tutto
Lo ha comunicato Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. La spesa per la famiglia-tipo nell’anno compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 giugno 2024 sarà di circa 662 euro... Leggi tutto