Dal 1° gennaio 2020 il Bonus idrico è stato rafforzato, con uno sconto maggiore in bolletta ed esteso anche ai titolari di reddito e pensione di cittadinanza. Come spiega l'ARERA il Bonus potrà coprire circa un terzo del della spesa annua per ... Leggi tutto
Il nuovo Metodo Tariffario Idrico, deliberato dall'Arera (Autorità per l’energia e l’ambiente) per il periodo 2020-2023 prevede, tra le altre cose, interventi volti alla misura dei consumi idrici, sia per i condomini che per le singole utenze, oltre al vigente Bonus Acqua... Leggi tutto
Dopo l’abolizione del mercato tutelato dell’energia fatta slittare al 1° gennaio 2022, un’altra buona notizia per gli utenti da parte dell'ARERA: nel primo trimestre del 2020 la bolletta elettrica farà registrare un calo del -5,4%. Un contenuto +0,8% per il gas... Leggi tutto
La delibera 547/2019/R/idr dell'ARERA stabilisce che, dal 1° gennaio, anche per le bollette dell’acqua, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione del gestore, si potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi relativi ai consumi più recenti di 2 anni... Leggi tutto
In cosa consiste la procedura sperimentale per l’ammodernamento delle “colonne montanti” vetuste negli edifici condominiali, lanciata da ARERA? Ne abbiamo parlato con Ferruccio Villa - Direzione Infrastrutture, Energia e Unbundling e Responsabile ARERA... Leggi tutto
Dal 1° gennaio 2020 il Bonus sociale acqua, luce e gas sarà esteso a 200mila nuove famiglie. ARERA alza infatti da 8.107,5 a 8.265 euro la soglia massima Isee per poter ottenere il Bonus sociale di sconto da applicare sulle bollette di ... Leggi tutto
ARERA - l'Autorità per l'energia e l'ambiente - ha avviato una procedura sperimentale per l'ammodernamento delle "colonne montanti" vetuste, negli edifici condominiali più datati. Previsti rimborsi al condominio, per lavori edili effettuati, fino a 1.200 euro... Leggi tutto
Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garantire trasparenza. Sono i principi del metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti varato nei giorni scorsi da Arera... Leggi tutto
Dal 1° ottobre si assisterà ad un incremento del +2,6% per la bolletta dell’elettricità e del +3,9 per il gas. A spingere al rialzo le bollette dell'energia per i clienti in tutela, nel quarto trimestre del 2019, sono andamento dei mercati e ... Leggi tutto
Si è appena chiusa la consultazione sugli orientamenti dell’Autorità per l’energia e l’ambiente relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia in materia di rifiuti. Ecco cosa ne è scaturito... Leggi tutto