Tre mesi in più per il definitivo addio al mercato tutelato dell’energia elettrica, inizialmente previsto per il primo aprile. Si tratta di un rinvio prettamente tecnico, che non inficia l’accordo con l’Ue... Leggi tutto
Stanno arrivando in tutta Italia ondate di bollette d'importo elevatissimo, sia per quanto riguarda l’energia elettrica, sia per il gas... Leggi tutto
Il 10 gennaio 2024 ha sancito definitivamente la fine del mercato tutelato per quanto riguarda il gas, mentre si attende la data del 1 luglio 2024 per la cessazione definitiva del mercato tutelato dell'energia elettrica... Leggi tutto
Entra in vigore la delibera ARERA relativa agli oneri di recesso anticipato dei contratti di energia elettrica per clienti domestici e piccole imprese... Leggi tutto
Terzo rialzo consecutivo per la bolletta gas delle famiglie ancora in tutela, quelle cioè che beneficiano di forniture con condizioni contrattuali e prezzi stabiliti dall’Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente.... Leggi tutto
Con l'aumento del 2,3% disposto da Arera per il mese di agosto la bolletta del gas sul mercato tutelato, a tariffe costanti, raggiunge quota 1.267 euro a nucleo, equivalente ad un maggior esborso di circa +29 euro all'anno a famiglia rispetto alle ... Leggi tutto
La Tari si compone di una quota fissa e di una quota variabile. È inoltre necessario considerate i criteri adottati dal Comune in cui si trova l’immobile oggetto del pagamento ... Leggi tutto
Le istruzioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per la compilazione del Modello Unico. Semplificate le procedure per beneficiare delle agevolazioni... Leggi tutto
Il Presidente dell’ARERA ha dichiarato che nei prossimi mesi potrebbero nuovamente aumentare i prezzi di elettricità e gas a causa di mercati volatili e quotazioni in rialzo... Leggi tutto