.

Acqua, luce, gas: bonus automatici per oltre 2,6 milioni di famiglie in disagio economico, ottenendo l’ISEE

Basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE) per usufruire degli sconti sulle bollette. I bonus 2021 riconosciuti a partire da luglio, incluse le eventuali quote maturate nei mesi precedenti.... Leggi tutto

ARERA, rifiuti domestici: arriva la nuova sezione informativa per il cittadino

L’Atlante per il consumatore, il sito internet di ARERA dedicato a fornire informazioni ai consumatori, si arricchisce con una nuova sezione di “domande e risposte” anche per il settore dei rifiuti domestici, l’ultimo arrivato tra i settori di competenza dell’Autorità... Leggi tutto

Elettricità: inizia il passaggio al mercato libero. Dal 1° gennaio 2021 partono le piccole imprese

Dal gennaio 2021 comincia il passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell'elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio di maggior tutela proseguirà per famiglie e microimprese fino al 2022. Il focus dell'ARERA... Leggi tutto

Interruzioni delle forniture di elettricità: consumatori rimborsa per 112 milioni di euro

Per le interruzioni nella fornitura di energia elettrica di responsabilità dei distributori nel 2019 sono oltre 112 i milioni di euro che verranno restituiti ai consumatori come penalità per i disservizi e che andranno a riduzione delle tariffe di distribuzione complessive... Leggi tutto

Luce, Gas, acqua, rifiuti, teleriscaldamento: bilancio di 25 anni di attività dell’Autority

Venticinque candeline per l’ARERA. Il 14 novembre 1995 veniva infatti approvata la legge 481 che nel nostro Paese ha istituito le Autorità indipendenti di Regolazione dei servizi di pubblica utilità. Quali passi avanti? Quali le prospettive oggi?... Leggi tutto

Ammodernamento colonne montanti in condominio: webinar di Arera per gli amministratori

Mercoledì 18 novembre il webinar sulla regolazione sperimentale che incentiva l'ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici, organizzato dalla Direzione Infrastrutture Energia e Unbundling di ARERA. Programma e link iscrizione... Leggi tutto

Gas, l’allarme dell’Arera: rischio di una batosta sui consumatori

Arera denuncia il pericolo di rincari sulle utenze domestiche gas a causa delle modalità di rimborso previste per lo sviluppo delle reti di distribuzione... Leggi tutto

Contratti di energia: da ARERA nuovi obblighi informativi per garantire trasparenza e confrontabilità delle offerte

Una nuova scheda che riassume i contenuti del contratto, indicatori sintetici di prezzo che facilitano il confronto tra le offerte commerciali, più immediate e chiare comunicazioni in caso di variazioni delle condizioni economiche. Le novità introdotte da ARERA per aiutare consumatori... Leggi tutto

Luce e gas: occhio alle truffe dietro al cambio di fornitore

Con l'aumento del costo dell'energia sempre più italiani decidono di cambiare operatore energetico. Per evitare di cadere vittima di raggiri, Facile.it ha redatto un breve vademecum per riconoscere i principali pericoli e mettersi al riparo dai tentativi di truffa.... Leggi tutto

Luce e gas: che stangata! Per il mercato dell’energia, “Non ce n’è (più) Coviddi”…

A comunicare il salasso che attende le famiglie italiane in quest’ultimo trimestre 2020 è stata l’Arera, evidenziando come con il rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi, i prezzi dell'energia tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid... Leggi tutto