Corte d’Appello di Salerno, Sentenza n. 112 del 2 febbraio 2023: no agli interventi che possono pregiudicare la sicurezza dello stabile e la sua vivibilità... Leggi tutto
Non sempre, nel caso in cui si rimanga bloccati nell’ascensore, la responsabilità è del condominio. Per ottenere un risarcimento quando si rimane “intrappolati” nell’ascensore occorre fornire la prova di aver subito un danno concreto... Leggi tutto
Tribunale di Velletri, Sentenza n. 345 del 22 febbraio 2023: l’interessato può provvedere a sue spese anche contro la volontà maggioritaria degli altri condòmini... Leggi tutto
Nel caso in cui l'assemblea decidesse di deliberare l'installazione dell'ascensore finalizzato all’eliminazione delle barriere architettoniche, anche il condòmino dissenziente è tenuto al pagamento della sua quota millesimale... Leggi tutto
Il tema della ripartizione delle spese per l’installazione dell’ascensore in condominio è ricorrente. Così come sono ricorrenti le tensioni e i litigi tra condòmini in relazione all’uso maggiore, o minore, che qualcuno fa dell’impianto... Leggi tutto
Uno strumento strategico, in grado di rivoluzionare la vita e le città, che nel tempo ha conquistato un ruolo di primo piano anche nella musica, nel cinema e sui social... Leggi tutto
Tribunale di Roma, Sentenza n. 19173 del 29 dicembre 2022. Se del medesimo incidente è vittima un giovane non gli spetta alcun indennizzo perché è abbastanza agile da evitare di cadere... Leggi tutto
Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Il responsabile è il condominio o l'impresa che si è occupata della manutenzione dell'impianto?... Leggi tutto
L'Università Iuav di Venezia ha firmato due protocolli di intesa con Ente nazionale sordi e Università di Bologna per condurre una ricerca sull'accessibilità degli ascensori da parte, in particolare, delle persone con disabilità uditive... Leggi tutto
Un tema spesso al centro di numerose liti condominiali. Le responsabilità del condominio e dell'amministratore in base all'art. 2051 del Codice civile e all' art. 15, comma 1, del D.P.R. n.162/99... Leggi tutto