.

assemblea di condominio

Convocazione in assemblea degli eredi in comunione

Con la sentenza 4806/2005, la Corte di Cassazione ha stabilito che il mancato avviso di convocazione dell’assemblea ad uno dei comproprietari comporta l’annullabilità della delibera... Leggi tutto

Decisioni assunte fuori dell’assemblea di condominio

La Cassazione ha ribadito in svariate sentenze che l’assemblea condominiale è l’organo deliberativo del condominio, al quale compete ogni decisione in merito all’amministrazione delle parti comuni... Leggi tutto

Assemblea condominiale e numero delle deleghe consentite

È prevista la possibilità di una sola delega anche qualora un’unità immobiliare appartenga in proprietà indivisa a più persone... Leggi tutto

Riunione di condominio: ultime sentenze

Assemblea condominiale; data fissata per la riunione; partecipanti all’adunanza; diritto alla segretezza della comunicazione; approvazione del bilancio... Leggi tutto

Assemblea di condominio on line a maggioranza: le perplessità dell’associazione Mapi

Come noto, la legge 159/2020 da la possibilità di convocare l'assemblea di condominio in videoconferenza previo il consenso della maggioranza dei condomini. Ma cosa si intende per maggioranza? Se lo chiede nel suo approfondimento l'associazione MAPI... Leggi tutto

Assemblea condominiale in videoconferenza: tutto quello che c’è da sapere, nel webinar di Abiconf (11 dicembre)

“Il futuro è oggi, non domani”. Sarà questo il filo conduttore del convegno on line organizzato da Abiconf e in programma venerdì 11 dicembre, dalle 16,30 alle 19. Nell'articolo la presentazione del presidente Tolomelli, gli interventi e il link per iscriversi gratuitamente... Leggi tutto

Assemblea di condominio e avviso di convocazione: l’analisi della sentenza

L’avviso di convocazione dell’assemblea deve pervenire al condominio almeno cinque giorni prima della data fissata per la riunione in prima convocazione. Lo ha ribadito la seconda sezione civile della Corte di cassazione, con la sentenza n. 24041 del 30 ottobre 2020... Leggi tutto

Assemblea di condominio in presenza? Meno urgente se si proroga il superbonus

La Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio interviene a seguito delle ultime pronunce ministeriali sull'opportunità di svolgere le assemblee condominiali proponendo la proroga al 2023 di tutti gli incentivi fiscali, Superbonus incluso... Leggi tutto

Tutti convocati all’assemblea? È il condominio che deve provarlo

Qualora un condomino agisca in giudizio per far valere l'invalidità di una delibera assembleare, spetta al condominio provare che tutti i siano stati tempestivamente avvisati e al richiedente gli eventuali vizi inerenti la formazione della volontà assembleare... Leggi tutto

Assemblea di condominio e rapporti tra i condòmini: il ruolo dell’amministratore

L’incontro tra l’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, e Anapic nella persona della pres Lucia Rizzi, alla presenza della pres. dell’Associazione commercialisti cattolici dott.ssa Marcella Caradonna, del dg dell’Ordine degli Avvocati Carmelo Ferraro e di altri professionisti... Leggi tutto