Leader di mercato nella produzione e vendita di montascale e servoscala, in occasione della ricorrenza ribadisce l'impegno per migliorare la vita delle persone promuovendo l’abbattimento delle barriere architettoniche e favorendo la libertà di movimento... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per i contribuenti che intendono usufruire dell’agevolazione e detrarre il bonus nel Modello 730... Leggi tutto
“Le agevolazioni per persone con disabilità” è il titolo del vademecum aggiornato con le ultime disposizioni, prorogate fino a tutto il 2025, realizzato dall'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
I lavori in condominio devono essere deliberati con una maggioranza semplificata dei partecipanti che rappresenti un terzo del valore millesimale dell’edificio... Leggi tutto
Il vano cantina acquistato dal condominio per installare un ascensore, anche se l'intervento è finalizzato al superamento delle barriere architettoniche, non è agevolabile con il superbonus... Leggi tutto
Le ultime sentenze su: eliminazione delle barriere architettoniche; pregiudizio ai beni vincolati; installazione di un ascensore in condominio e pregiudizio al decoro architettonico... Leggi tutto
L'associazione Fiaba onlus chiede al Governo il rinnovo della detrazione al 75 per cento, misura fondamentale per il diritto alla mobilità e alla vita sociale... Leggi tutto
Sì al credito d’imposta previsto dalla legge di Bilancio 2022, pari al 75 per cento della spesa, da ripartire in cinque quote con tetto massimo non superiore a 50mila euro, per l’immobile locato... Leggi tutto
Nuovi chiarimenti sull'agevolazione dall'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 475 del 27 settembre 2022. Anche i soggetti IRES possono optare per la cessione del credito e lo sconto in fattura... Leggi tutto
Con la risposta al quesito di un utente, l'Agenzia delle Entrate sugli incentivi per la rimozione delle barriere architettoniche. L’aliquota della detrazione dipende dall’anno in cui si sostengono le spese... Leggi tutto