.

bollette

Inverno 2025 più caro, prezzi dell’energia in crescita

Costi più alti anche rispetto al periodo a cavallo tra il 2022 e il 2023. I risultati dell’indagine dell’Osservatorio tariffe di Segugio.it ... Leggi tutto

Bollette, lotta ai rincari: vero risparmio con pacchetti multiservizi

Il risparmio reale per i consumatori non è rintracciabile nella singola utenza, come luce, gas o internet, ma nel sottoscrivere contratti che includono più servizi... Leggi tutto

Bolletta salata per le imprese: rincari di oltre 13 miliardi

La stangata, pari a un aumento del 19,2%, nel 2024 ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione di industrie: Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte. Picchi per energia (+17,6%) e gas (+24,7%)... Leggi tutto

Caro energia, la soluzione è anche il monitoraggio dei consumi

Da un’indagine del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio che analizza le abitudini sostenibili degli italiani realizzato con NielsenIQ, oltre il 40% degli utenti ha ridotto i consumi grazie a strumenti di monitoraggio, con risparmi in bolletta fino al 10%... Leggi tutto

Consumi a zero e costi fissi delle bollette

Alcune spese fisse, come quelle di trasporto energia o gli oneri di sistema, sono uniformi in tutto il territorio nazionale, mentre altre variano su base territoriale o trimestrale, seguendo le disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente... Leggi tutto

Bollette di Natale: attenzione ai consumi e alle tariffe

L’Osservatorio di Switcho: se per il consumatore medio l’impatto delle festività in bolletta è molto ridotto, chi esagera con i consumi di luce e gas può subire aumenti di oltre € 35. Ecco a cosa prestare più attenzione... Leggi tutto

Caro bollette luce e gas: atteso un aumento fino al 27% per la stagione termica 2024/2025

Nell’anno termico 2024-2025 la bolletta del gas per un condominio tipo potrebbe aumentare fino al 27% rispetto alla stagione precedente, mentre la spesa per l’energia elettrica potrebbe registrare un incremento fino al 9%... Leggi tutto

Aumentano le bollette del gas, 64 euro in più all’anno

La variazione, spiega l'Arera, è dovuta all'aumento dei prezzi all'ingrosso, che incide sulla spesa per materia prima, e all'incremento di alcune componenti della spesa per il trasporto e la gestione del contatore... Leggi tutto

Bollette non pagate e distacco dell’utenza

Quando le bollette scadute non vengono pagate, viene avviata una procedura che conduce alla sospensione della fornitura. In alcuni casi, però, la luce non può essere staccata... Leggi tutto

Risparmi in bolletta con le finestre fotovoltaiche

Le finestre fotovoltaiche sono vetrate in grado di trasformare la luce solare in energia elettrica da utilizzare per alimentare i piccoli e i grandi elettrodomestici della casa... Leggi tutto