Il dato emerge dalle rilevazioni Eurostat: nel 2023 gli italiani hanno speso il 23 per cento in più rispetto alla media dell’Unione europea... Leggi tutto
Anche i più semplici gesti quotidiani hanno ripercussioni sul costo delle bollette. Un calcolo indicativo sulla base delle stime dei consulenti energetici... Leggi tutto
I consigli di SOStariffe.it per cercare di limitare costi alle stelle: scegliere l’offerta giusta, soprattutto in un momento quale quello attuale, può fare la differenza e aiutare a tenere sotto controllo le spese domestiche... Leggi tutto
Facile.it ha analizzato i consumi dei principali elettrodomestici per la pulizia di casa scoprendo che solo per lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, aspirapolvere e scopa a vapore, arriviamo a spendere oltre 230 euro all’anno... Leggi tutto
Il calo e la stabilità delle quotazioni all’ingrosso dell’energia ha riportato le tariffe di luce e gas a prezzo bloccato ai livelli di inizio 2022... Leggi tutto
Chi è passato al mercato libero può tornare al tutelato e usufruire dal prossimo primo luglio dei vantaggi del servizio a tutele graduali, con risparmi da 130 euro annui in bolletta... Leggi tutto
Per rendere di più semplice comprensione le bollette, l’Autorità per l’energia lancerà una consultazione pubblica per raccogliere i contributi degli operatori... Leggi tutto
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sta lavorando, dalla fine dello scorso anno, sulla struttura delle bollette per offrire agli utenti semplicità e completezza delle informazioni in esse contenute ... Leggi tutto
L’Osservatorio di Segugio.it: diminuiscono i consumi. A gennaio-febbraio 2024 registrati -5% per la luce e -14% per il gas rispetto allo scorso anno. crescono le forniture da 4,5 kW... Leggi tutto
Lo ha comunicato Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. La spesa per la famiglia-tipo nell’anno compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 giugno 2024 sarà di circa 662 euro... Leggi tutto