Tra luce e gas lo scorso anno i piemontesi hanno pagato, mediamente, 1.659 euro a famiglia. Asti è dove si è pagato di più... Leggi tutto
Secondo il fondatore di Billoo, l’app che controlla le fatture di luce e gas, è colpa degli extra-margini ingiustificati applicati dai fornitori... Leggi tutto
Quattro spot televisivi realizzati con l’obiettivo di far comprendere agli utenti gli strumenti a disposizione per muoversi con consapevolezza nel mercato dell’energia. Il paradosso dei vulnerabili... Leggi tutto
Il report di Segugio.it: le offerte sulle bollette a prezzo bloccato sono oggi meno convenienti delle indicizzate con un costo energia del +30% e un costo gas del +65% rispetto ai prezzi del mercato all’ingrosso... Leggi tutto
Stanno arrivando in tutta Italia ondate di bollette d'importo elevatissimo, sia per quanto riguarda l’energia elettrica, sia per il gas... Leggi tutto
Per affrontare il problema dei costi energetici in rapporto alle persistenti difficoltà economiche delle famiglie è necessaria una misura strutturale... Leggi tutto
Entra in vigore la delibera ARERA relativa agli oneri di recesso anticipato dei contratti di energia elettrica per clienti domestici e piccole imprese... Leggi tutto
Secondo le stime di VeryFastPeople, nell’anno termico 2023-2024 per un tipico condominio italiano la bolletta elettrica aumenterà del 6% mentre quella del gas del 8%... Leggi tutto
Dal 2024 obbligatorio il passaggio al mercato libero per le bollette di luce e gas. Ma non per tutti: le categorie definite “vulnerabili” non sono obbligate al passaggio... Leggi tutto
Terzo rialzo consecutivo per la bolletta gas delle famiglie ancora in tutela, quelle cioè che beneficiano di forniture con condizioni contrattuali e prezzi stabiliti dall’Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente.... Leggi tutto