.

bonus mobili

No al “bonus mobili” slegato dalla ristrutturazione edilizia

La spettanza della detrazione per le spese di recupero del patrimonio edilizio non comporta automaticamente la riconoscibilità del diritto alla detrazione per l’altro beneficio... Leggi tutto

Aggiornata la Guida dell’Agenzia dell’Entrate sul Bonus Mobili

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici aggiornata a gennaio 2025, a seguito dell’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio... Leggi tutto

Bonus mobili 2025, detrazioni del 50 per cento

La Legge di Bilancio conferma la possibilità di accedere alla detrazione del 50 per cento per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici in caso di lavori di ristrutturazione... Leggi tutto

Ristrutturazione della pertinenza di un immobile e bonus mobili

È possibile usufruire del bonus mobili per l’acquisto di beni destinati ad un’abitazione anche in seguito a interventi di manutenzione straordinaria effettuati nel box auto di pertinenza dello stesso immobile? Ecco la risposta del Fisco... Leggi tutto

Bonus mobili: si può ottenere se non si effettua la ristrutturazione?

L’Agenzia delle Entrate torna a fornire chiarimenti riguardo la fruizione del bonus mobili nel caso di lavori effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali... Leggi tutto

Bonus mobili: ottomila euro per il 2023

Per le spese sostenute sarà possibile, richiedere una detrazione Irpef del 50 per cento. I beneficiari potranno quindi usufruire di un rimborso massimo del valore di 4mila euro... Leggi tutto

Risparmio energetico e bonus mobili 2022

Il bonus mobili 2022 rappresenta un’ottima occasione per sostituire i vecchi elettrodomestici, divenuti ormai “energivori”, con altri di ultima generazione... Leggi tutto

Bonus mobili e sostituzione della serratura

L’intervento di sostituzione della serratura non dà l’accesso al bonus mobili se non in alcuni casi specifici. Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Bonus mobili 2022: prorogato fino al 2024

Il tetto delle spese del bonus elettrodomestici è stato innalzato fino a 10.000 euro per il 2022, scende a 5.000 nel 2023 e 2024... Leggi tutto

Manovra in Senato verso il varo: via libera al superbonus del 110% senza tetto Isee

Tra le novità spicca la proroga di 180 giorni per il pagamento delle cartelle esattoriali. Via libera al superbonus del 110% senza alcun tetto Isee. La commissione Bilancio del Senato ha votato l’emendamento alla legge di bilancio che modifica la norma eliminando il ... Leggi tutto