.

Quei quartieri di Napoli dove basta una settimana per vendere casa

In alcune zone di Napoli è bastata una settimana perché l’annuncio on line di vendita di un appartamento di traducesse in un’effettiva transazione immobiliare. È il dato fornito da Casa.it che ha reso noti i risultati di CasaLab per il primo trimestre ... Leggi tutto

Vivere in affitto o in una casa piccola: quali vantaggi?

I vantaggi dell’affitto e quelli di vivere in un appartamento di piccole dimensioni (addirittura le cosiddette tiny house e micro case vanno da 26 ai 50 mq) . Sono i due temi sui quali la community di Casa.it ha chiesto ai propri ... Leggi tutto

Le coppie disfano il nido d’amore: “Meglio ciascuno a casa propria”

Uno sguardo diverso sulla festa di San Valentino, celebratasi ieri. A gettarlo è stato Casa.it - sito e APP per chi cerca casa e per i professionisti del real estate - che ha condotto un sondaggio per comprendere quali siano le esigenze ... Leggi tutto

L’identikit di chi compra casa: ecco come e dove piacciono gli alloggi

Casa.it ha esaminato i dati relativi alle case più cercate nel 2018 dagli italiani, in particolare le prime tre posizioni per tipologia di casa, numero di locali degli appartamenti, regioni, città, dimensioni e prezzi delle abitazioni in vendita e in affitto. Ecco ... Leggi tutto

Boom di compravendite e prezzi in aumento: vola l’immobiliare in Lombardia

Nel 2018 la Lombardia si conferma come il primo mercato immobiliare d’Italia, concentrando il 22,8 per cento delle compravendite residenziali nazionali. Il Rapporto 2018 sul mercato della Lombardia, presentato da Scenari Immobiliari e Casa.it... Leggi tutto

CASA.IT E ACCADEMIA: UN PROGETTO PER LA QUALIFICAZIONE DEGLI AGENTI IMMOBILIARI

Casa.it sposa l’innovativo progetto didattico on line “Accademia - Agenti Immobiliari Qualificati”, dedicato alla formazione di nuovi esperti del settore immobiliare e promosso da Accademia: un sistema di qualificazione professionale con didattica certificata. ... Leggi tutto