.

Casa, sei italiani su dieci amanti dell’ordine

Lo rivela un'indagine di Sara Assicurazioni. Un’attenzione che non solo migliora la vivibilità ma dà risalto alla cura verso l’estetica e il design. Luminosità, arredi e verde sono gli aspetti più curati... Leggi tutto

Caro energia e casa: indagine di Altroconsumo

Il 53% degli intervistati ritiene di vivere in una casa con caratteristiche che possono fare la differenza in termini di risparmio energetico. Il 6% non intende intervenire per il contenimento dei consumi... Leggi tutto

Come risparmiare gas tra le mura di casa

Con gli aumenti delle bollette, l’inflazione alle stelle e i prezzi record dei beni alimentari, risparmiare è la parola d’ordine. È fondamentale, quindi, bilanciare i costi ed evitare gli sprechi... Leggi tutto

Nomisma: le famiglie cercano condizioni abitative migliori

In Italia 3,5 milioni di famiglie sono alla ricerca di "un'abitare arricchito", ossia non di una semplice casa contenitore ma di una abitazione in grado di migliorare le condizioni e le relazioni familiari... Leggi tutto

“Vivere la Casa”, salone tematico durante Artigiano in Fiera

La pandemia ha trasformato il modo di vivere la casa, dando vita a tre modelli in grado di traghettare il pubblico verso l'interpretazione delle mura domestiche quale luogo dove esprimersi al meglio, soddisfare i bisogni anche emozionali e dare spazio ad interessi ... Leggi tutto

Sempre più insoddisfatti delle nostre case

Emerge da un sondaggio realizzato da YouGov per ManoMano, l’e-commerce europeo del fai da te, giardinaggio e arredo casa... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2022: tutte le misure, dalla casa allo sport

Nuova Irpef, bollette, pensioni, reddito di cittadinanza, fondi per la lotta al Covid... Leggi tutto

Casa: boom compravendite, 540mila nei primi 9 mesi 2021

Fimaa-Confcommercio, +5,3% prezzi medi rispetto al 2019 ... Leggi tutto

Dietrofront Ue sulla casa: no al divieto di affitto e vendita, anche se non sono green

Tra finanziamenti per la ripresa e fondi Ue, il contributo del bilancio dell'Unione potrebbe arrivare a 150 miliardi da questo momento alla fine del decennio... Leggi tutto

Casa. Quotazioni stabili per mercato immobiliare, ma cambiano scelte

Quotazioni sostanzialmente stabili per il mercato immobiliare italiano con prospettive in miglioramento.... Leggi tutto