Uppi, Confappi e Federproprietà denunciano a Governo e Parlamento la situazione divenuta insostenibile dei piccoli proprietari immobiliari... Leggi tutto
In arrivo importanti novità per le famiglie a basso reddito che vivono in affitto. Il Mit ha infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di ripartizione alle Regioni dello stanziamento aggiuntivo di 140 milioni per il Fondo Sostegno Affitti previsto dal Decreto ... Leggi tutto
Dopo la lunga sosta imposta dall’emergenza sanitaria, riparte la stagione degli eventi fieristici torinesi: dal 26 settembre al 4 ottobre gli spazi di Lingotto Fiere tornano ad animarsi con Expocasa, lo storico appuntamento ospitato all’Oval di Torino... Leggi tutto
Immobiliare.it, dopo aver introdotto già nel 2012 il disegno dell’area di ricerca su mappa, ha ora lanciato una serie di novità che si adattano alle diverse esigenze degli utenti. Tra queste la nuova ricerca per tempo di tragitto e il nuovo Virtual ... Leggi tutto
Ulteriore stanziamento di 160 milioni per il fondo affitti 2020, apertura su studenti fuori sede, proroga sfratti esecutivi e dei termini per l’utilizzo del Superbonus per gli ex Iacp. Ma il SUNIA è soddisfatto a metà sulla conversione in legge del decreto ... Leggi tutto
Il Decreto Rilancio sembra avere guardato al settore immobiliare in modo abbastanza distratto. Almeno secondo Casa.it che rileva come i provvedimenti sul comparto non sembrano essere in grado d’innescare un rilancio complessivo degli investimenti... Leggi tutto
Entro il 16 giugno i proprietari di immobili dovranno versare l'acconto della nuova Imu dopo la scomparsa della Tasi e l'accorpamento nella nuova imposta. Federproprietà esprime preoccupazione per l'arrivo di milioni di cartelle esattoriali... Leggi tutto
Nuovo appuntamento LIVE per FIMAA, oggi pomeriggio, 27 maggio, alle ore 14.30, dedicato agli operatori del settore per conoscere e comprendere le iniziative a favore del mercato immobiliare e avere una visione globale in questa particolare fase post emergenza... Leggi tutto
La valutazione di Federproprietà è negativa sotto numerosi aspetti: "Nella sostanza i 55 miliardi indicati per la ripresa, come i 25 miliardi del "Cura Italia" diverranno nei prossimi mesi nuovo debito". Nell'articolo le parole del presidente Anderson (foto)... Leggi tutto