.

Servizi catastali ai tempi del Coronavirus: i consigli dei geometri

La gestione dei servizi catastali ai tempi del Coronavirus. Questo l’oggetto di un approfondimento a cura del Consiglio nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, che prende il via dai servizi attualmente resi ancora fruibili dall'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Condominio, immobiliare, tasse, catasto: gli emendamenti di Confassociazioni alla legge di Bilancio

Confassociazioni, per mano del suo presidente Angelo Deiana presenta gli emendamenti alla Legge di Bilancio e lancia l’Osservatorio Nazionale sulla Spending Review che sarà attivato nei prossimi giorni e presieduto dal Prof. Mario Basili... Leggi tutto

Affitti, Uppi: “L’evasione fiscale si contrasta con una tassazione semplice ed equa”

Proroga dell’aliquota del 10% della cedolare secca per le locazioni concordate e stabilizzazione anche sugli affitti commerciali, riduzione IMU e TASI e proroga delle detrazioni su ristrutturazioni e risparmio energetico: le battaglie dell'UPPI... Leggi tutto

Catasto e sconto in fattura: efficienza energetica protagonista del dibattito

Per l'ing. Simoncini, direttore scientifico del Centro Studi Sogeea, qualora la riforma del catasto riesca a vedere la luce, è necessario introdurre l’efficienza energetica e la tenuta antisismica di ciascun immobile tra i parametri da cui far scaturire la rendita catastale ... Leggi tutto

Cartografia catastale: è caccia aperta agli immobili “sconosciuti”

Il costante miglioramento e la semplificazione dei servizi erogati costituiscono uno degli ambiti strategici delle attività operative dell’Agenzia delle entrate. Tra le diverse componenti, fondamentale è la qualità dei dati gestiti e utilizzati per fornire i servizi stessi... Leggi tutto

Catasto, patrimoniale, efficienza energetica: quanti nodi avvolgono la casa

La prima, che rivolge il presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici, al Governo che verrà, riguarda il delicato, annoso e scottante tema della patrimoniale: “In merito alle rassicurazioni dei politici riguardanti la non introduzione di una nuova tassazione patrimoniale, va detto che ... Leggi tutto

Dati catastali errati: si possono correggere anche online tramite Contact Center

Intestazione sbagliata, inesattezze sui dati dell’immobile, incoerenza di fabbricati non dichiarati oppure di fabbricati rurali: per questi (ed altri) casi di errore nei dati catastali dell'immobile si può richiedere la correzione nella banca dati del Catasto: ecco come... Leggi tutto

Milioni di aggiornamenti e consultazioni: funziona il Catasto a portata di clic

Circa 51,4 milioni di consultazioni delle banche dati catastali, 47,2 milioni di consultazioni di quelle ipotecarie, 1,43 milioni di unità immobiliari urbane classate e oltre 5 milioni di aggiornamenti di intestazioni catastali. È il 2018 del Catasto, a cura di FiscoOggi... Leggi tutto

Atti di aggiornamento catastale: funziona la procedura semplificata

Più omogeneità nella compilazione e nella trattazione degli atti di aggiornamento del Catasto Edilizio Urbano regionale: da qui la collaborazione tra Agenzia delle Entrate - DR Lombardia e la Consulta Regionale dei Geometri e Geometri Laureati Lombardia... Leggi tutto

Servizi ipocatastali: pagare allo sportello con il proprio castelletto telematico

Dallo scorso primo febbraio ha preso avvio la possibilità di pagare, anche presso gli uffici provinciali - Territorio, le tasse ipotecarie, i tributi speciali catastali e ogni altra somma dovuta per servizi ipotecari e catastali attingendo dal “tesoretto”. Ecco come... Leggi tutto