La mancata variazione al catasto rende inapplicabile il valore presuntivo. Lo ha chiarito la Corte di cassazione con l’ordinanza n. 2189 del 30 gennaio 2018. L'analisi e il commento sono a cura di Romina Morrone per FiscoOggi... Leggi tutto
La sintesi dei principali riscontri relativi alle singole categorie catastali scaturita dall'analisi dettagliata di tutte le informazioni relative al patrimonio edilizio nazionale, contenuta nel rapporto “Statistiche catastali” dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, in Italia il 62% degli edifici presenta un abuso edilizio: i rischi di una compravendita irregolare sono perciò all’ordine del giorno. Nell'articolo, alcune informazioni a cura di RogitoSicuro.it... Leggi tutto
La disciplina sulla conformità catastale ed il bene dedotto nella contrattazione immobiliare è l’oggetto del nuovo studio del Consiglio nazionale del Notariato, a cura di Angelo Turco. La versione integrale può essere consultata sul sito notariato.it... Leggi tutto
Gli esperti di FiscoOggi analizzano la sentenza n. 12743 del 23 maggio 2018 della Cassazione, secondo cui è legittimo l’avviso di attribuzione di rendita catastale avente a oggetto un complesso immobiliare con destinazione speciale di villaggio turistico se ..... Leggi tutto
Riscossione, contrasto dell’evasione, ma anche funzionalità dei servizi on line. Sono alcuni degli aspetti sui quali l’Agenzia delle Entrate, per voce del direttore Ruffini, ha stilato un dettagliato bilancio... Leggi tutto
Gabriele Bruyère fa un bilancio del 2017 evidenziandone i lati positivi (pochi), come il successo della cedolare secca per gli affitti, e le criticità lasciate ancora irrisolte... Leggi tutto
Il mutuo con garanzie immobiliari rappresenta sia un modo per acquistare immobili, sia una via per ottenere finanziamenti che possono essere indirizzati all'economia in generale. ... Leggi tutto
La possibilità, riconosciuta agli enti locali, di rideterminare le rendite catastali di determinate aree urbane non ha un impatto negativo sulla capacità contributiva dei singoli cittadini. La Corte Costituzionale ha affermato che il meccanismo, introdotto dalla Finanziaria 2005, non implica un aumento ... Leggi tutto
Navigazione dinamica delle mappe catastali e possibilità di visualizzazione integrata con altri dati a supporto dei processi di analisi, gestione e monitoraggio del territorio. Si tratta del nuovo servizio di navigazione geografica della cartografia catastale, dedicato alle pubbliche amministrazioni, alle imprese, ai ... Leggi tutto