I dati del censimento effettuato dall’Istituto nazionale di statistica: quasi un’abitazione su tre non è occupata da una persona residente e più della metà del patrimonio residenziale é stato costruito nella seconda metà del secolo scorso... Leggi tutto
I risultati dell’edizione 2023 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2024... Leggi tutto
Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie... Leggi tutto
Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. La data di riferimento è il 2 ottobre 2022. I risultati saranno diffusi a dicembre 2023... Leggi tutto
Da ottobre parte il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che diventa annuale e fornirà informazioni utili per le istituzioni, per le politiche economiche e sociali, per la valutazione dell’evoluzione del nostro Paese.... Leggi tutto