Le norme più recenti relative al Superbonus hanno vietato la scelta delle opzioni alternative alla detrazione, come lo sconto in fattura, ma sono rimaste in vigore alcune deroghe legate a condizioni specifiche... Leggi tutto
Con riferimento alle spese sostenute nel 2024, i contribuenti che possono ancora scegliere la cessione del credito o lo sconto in fattura devono inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 3108 del 24 gennaio 2024: deve comunque essere impedita la circolazione dei crediti legati ad operazioni fraudolente... Leggi tutto
Proposti alcuni emendamenti al disegno di legge di conversione del DL 39/2024 relativi ad una reintroduzione delle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per Superbonus, bonus barriere architettoniche e remissione in bonis... Leggi tutto
Obiettivo del Decreto è quello di introdurre misure più incisive per la tutela della finanza pubblica nel settore delle agevolazioni fiscali in materia edilizia e di efficienza energetica... Leggi tutto
Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39/2024, che mette fine al meccanismo delle opzioni alternative e prevede nuove disposizioni per i principali bonus edilizi... Leggi tutto
Dopo il decreto superbonus approvato dal Consiglio dei Ministri, la protesta di Sindaci e Regioni ha indotto il Governo a tornare sui suoi passi e modificare il Decreto... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata a gennaio 2024 contenente le regole per usare la piattaforma relativa alla cessione dei crediti fiscali collegati ai bonus edilizi... Leggi tutto
Gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul tema. Per fruire dell’agevolazione è necessario che il pagamento sia allineato a lavori effettivamente realizzati... Leggi tutto
Coloro che non pagano l’Irpef non possono accedere alle detrazioni fiscali sui lavori edilizi portando le spese in dichiarazione dei redditi... Leggi tutto