Prima resa dei conti oggi, mercoledì 8 luglio, a partire dalle 18,30 con il voto di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del Decreto Rilancio... Leggi tutto
I beneficiari dei crediti d’imposta riconosciuti a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 per botteghe e negozi, l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e l’acquisto dei dpi possono cedere il credito ad altri soggetti inclusi istituti di credito... Leggi tutto
Con la risposta risposta n. 137/2020, l’Agenzia delle Entrate fa luce sulla cessione del credito in caso di interventi finalizzati in maniera congiunta alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica. Il quesito, il quadro normativo e la risposta ... Leggi tutto
Il punto di vista dell'associazione Anapic sul tanto chiacchierato Superbonus. Come precisa la presidente Lucia Rizzi e nonostante in attesa dei decreti attuativi, da quanto ad oggi conosciuto non tutti gli interventi di ristrutturazione daranno diritto al bonus ... Leggi tutto
Le valutazioni di Virginio Trivella (Rete IRENE) sugli articoli del decreto Rilancio che riguardano l’incentivazione dell’efficienza energetica e del miglioramento sismico: il 128 relativo al Superbonus e il 128-ter alla cessione e allo “sconto in fattura”... Leggi tutto
L'introduzione del Superbonus del 110% per interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico, ha visto la reintroduzione del meccanismo dello sconto in fattura (articolo 128-ter del decreto Rilancio), estendendolo. Vediamo insieme di cosa si tratta... Leggi tutto
La gravità della situazione in ogni settore economico del Paese si manifesterà nella propria magnitudine nei prossimi mesi, quando le conseguenze finanziarie del blocco delle attività si renderanno evidenti. Le riflessioni sul futuro di Rete IRENE... Leggi tutto
Savegas, il nuovo prodotto di Seaside dedicato all’efficienza energetica per i condomini italiani, permette di diminuire i consumi di energia, aumentare il valore degli immobili e minimizzare le emissioni inquinanti A COSTO ZERO. Scopri i dettagli dell'offerta!... Leggi tutto
Secondo il vicepresidente di Alac, Mauro Simone, a pesare nella legge di bilancio 2020 è soprattutto l’assenza di misure dedicate agli amministratori di condominio. E il clima di campagna politica permanente che crea sfiducia nei confronti del Paese... Leggi tutto
Il rapporto tra amministratore di condominio e il cosiddetto "general contractor", nell'ambito dell'esecuzione dei lavori condominiali e della cessione del credito d'imposta. L'approfondimento a cura dell'arch. Alberto Samarotto (Buildingpro srl)... Leggi tutto