L’impraticabilità, per le imprese, di poter cedere il credito di imposta ai propri fornitori, così come previsto dall’emendamento governativo che ha modificato il testo originario dell’art. 10 del DL Crescita, subito denunciato dal CNA, è ora un dato di fatto... Leggi tutto
Ater, Coordinamento Free e Italia Solare esprimono preoccupazione per la norma del Dl Crescita che prevede la possibilità per l’acquirente di un sistema fotovoltaico, o di un intervento di efficienza energetica, di cedere il credito IRPEF al fornitore dell’impianto stesso... Leggi tutto
La rabbia del CNA nasce dal fatto che questo Governo, che si era accreditato come difensore degli interessi delle piccole imprese, pare aver imboccato una strada completamente diversa e lontana anni luce da quanto sbandierato in campagna elettorale... Leggi tutto
Gli incentivi dedicati al recupero del patrimonio edilizio erogati sotto la forma della detrazione fiscale, quindi di riduzione dell’imposta sul reddito. Questo il focus dell'ultimo approfondimento dell'Ing. Balsamelli, consulente per Ape Torino Confedilizia... Leggi tutto
Sulla Piattaforma cessione crediti - sito web Agenzia delle Entrate - sono disponibili i bonus corrispondenti alle detrazioni fiscali per i lavori eseguiti nel 2018 sulle parti comuni degli edifici condominiali (ecobonus e sismabonus), e ceduti a soggetti terzi... Leggi tutto
Virginio Trivella - Rete Irene - ribadisce i rischi del provvedimento contenuto nella bozza di Dl Crescita del 2 aprile, per semplificare la fruizione di incentivi per riqualificazione energetica e miglioramento sismico attraverso un nuovo meccanismo di cessione... Leggi tutto
L'avv. Del Buono analizza il provvedimento 100372/2019 dell’Agenzia delle Entrate del 18 aprile scorso, che disciplina in nove punti le modalità di cessione del credito fiscale derivante da interventi di riqualificazione energetica su singole unità immobiliari... Leggi tutto
I soci lavoratori artigiani di un’impresa edile sub-appaltatrice, in quanto collegati agli interventi agevolati, possono essere destinatari della cessione del credito corrispondente a detrazione “sismabonus più ecobonus” prevista per i lavori nei condomini... Leggi tutto
Confappi analizza, applicandola al caso del condominio, la Risoluzione 84/E del 2018 con cui l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla cessione del credito derivante da interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico... Leggi tutto
Le Entrate, tramite FiscoOggi, specificano: tra i soggetti beneficiari della cessione del credito per interventi di riqualificazione energetica rientra una società di somministrazione lavoro anche nel caso partecipi a un’associazione temporanea di imprese... Leggi tutto