Se ha usufruito dei contributi per la ricostruzione non può fruire del Superbonus 110%, riservato ai soli immobili in condizioni di rischio, ma dovrà applicare la progressiva diminuzione dell’aliquota... Leggi tutto
Appuntamento a Torino il 29 febbraio, dalle 13.30 alle 18.30 all’Art Hotel Olympic di via Verolengo 19, con Condominio 4.0, Laboratorio-Workshop per rivoluzionare i condomini... Leggi tutto
Manutenzione straordinaria del cortile condominiale con funzione di copertura dei box sottostanti e ripartizione delle spese: un tema al centro di grandi conflittualità tra i condòmini e sul quale esiste un'ampia giurisprudenza... Leggi tutto
Tribunale di Salerno, Sentenza n. 3600 del 29 agosto 2023: il Codice del Consumo trova applicazione in relazione ai contratti stipulati dal condominio anche anteriormente all’entrata in vigore dello stesso Codice... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 36597 del 14 dicembre 2022: non è annullabile una delibera assembleare non impugnata nei termini e rinnovata con la delibera successiva ... Leggi tutto
Corte di Cassazione: la collettività condominiale può essere ritenuta responsabile della caduta di un condòmino sul cortile condominiale con pavimentazione che diventa scivolosissima in occasione di precipitazioni atmosferiche... Leggi tutto
Le scale rappresentano uno degli elementi dell'edificio comuni a tutti i condòmini. Pertanto la spesa per la tinteggiatura dei muri delle scale rientra tra gli interventi di manutenzione dell'edificio condominiale... Leggi tutto
Tribunale di Catanzaro, Sentenza n. 900 dell’8 marzo 2023: non risponde la società che gestisce il servizio di raccolta se il condominio non ha chiesto al Comune l’autorizzazione per occupare il suolo pubblico... Leggi tutto
Natura, caratteristiche tecniche e problematiche connesse alla ripartizione delle spese di un bene che non solo rappresenta una struttura essenziale per l’esistenza stessa del fabbricato, ma costituisce mezzo indispensabile per accedere al tetto ed al terrazzo di copertura... Leggi tutto
Sulla natura del diritto d'uso esclusivo le sezioni semplici della Corte Suprema hanno manifestato da tempo due diversi orientamenti. La pronuncia delle Sezioni Unite... Leggi tutto