È un’innovazione lecita la trasformazione di una limitata porzione del cortile in parcheggio. Così hanno deciso i giudici della II Sezione Civile del Tribunale di Roma, con la sentenza n. 764 del 19-01-2022... Leggi tutto
Con la sentenza n. 9654 del 24 ottobre 2019, il Tribunale di Milano si è espresso in merito al diritto di un condomino ad installare un impianto fotovoltaico sulla copertura dell’edificio condominiale, senza chiedere preventivamente l’autorizzazione assembleare... Leggi tutto
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27375 del 8 ottobre 2021, ha stabilito che in caso di distacco dal riscaldamento centralizzato, il condomino non ha la possibilità di invadere parti dell’edificio nell'esclusiva disponibilità altrui... Leggi tutto
Tribunale di Trapani, Sentenza n. 337 del 21 marzo 2018: l’assemblea può imporre particolari cautele, ma non può vietare l’installazione dell’impianto fotovoltaico al condomino... Leggi tutto
Tribunale di Roma, con la sentenza n. 3463, depositata il 3 marzo 2022, chiarisce che il condomino ha diritto di prendere visione della documentazione gratuitamente ed estrarne copia a proprie spese... Leggi tutto
Secondo la Corte di Cassazione – VI sez. civ. – sentenza n. 993 del 14-01-2022, è legittima la clausola del regolamento di condominio che, indipendentemente dalla titolarità o meno di una parte comune, esonera alcuni condomini dal pagamento delle spese condominiali di ... Leggi tutto
I balconi aggettanti sono di proprietà esclusiva dei condomini proprietari dell’appartamento cui accedono e di conseguenza le spese di riparazione devono da questi essere sostenute. Il discorso cambia per le decorazioni... Leggi tutto
La Corte di Appello di Genova, con la sentenza n. 1057 del 19 ottobre 2021, ha stabilito che il condominio, quale custode dei beni e dei servizi comuni, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché non venga arrecato pregiudizio ad ... Leggi tutto
Il tema dell'aumento dei prezzi dell'energia e delle difficoltà dei condomini per sostenere i costi sarà al centro del convegno che Anaci Venezia ha organizzato per la mattina di sabato 3 settembre, alla Venezia Heritage Tower, da Marghera... Leggi tutto
La televisione è uno strumento ritenuto indispensabile, tanto che l’ordinamento giuridico riconosce un vero e proprio diritto d’antenna, che consiste nella possibilità di installare un’antenna televisiva sul tetto del condominio... Leggi tutto