.

condominio

Delibere assembleari e vizio di eccesso di potere

Con la sentenza n. 9839/2021, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha chiarito in quali casi e come risultano viziate da eccesso di potere le delibere condominiali.... Leggi tutto

Valide le delibere che prevedono la ripartizione di spese particolare fra i condomini

La sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 9839 del 14 aprile 2021 ha sancito che si considerano nulle le deliberazioni con... Leggi tutto

Il singolo condomino non ha diritto di appello

La Corte d’Appello di Milano, con la sentenza n. 2008 del 30 giugno 2021, ha stabilito che ai singoli condòmini non spetta il diritto di appellare la sentenza pronunciatasi sulla validità della deliberazione assembleare impugnata... Leggi tutto

Per la rimozione di una fioriera in condominio quale maggioranza occorre?

Per rimuovere una fioriera posta sul corridoio condominiale al fine di rendere più agevole l'accesso di un condòmino alla sua proprietà non è necessaria l'unanimità dell'assemblea... Leggi tutto

Anapic denuncia la presenza di Legionella negli impianti idrici in diversi condòmini di Milano Ovest

La Presidente di ANAPIC, in una nota sensibilizza gli amministratori di condominio ad effettuare le opportune verifiche... Leggi tutto

Bonus facciate anche per un solo condomino

In deroga alle disposizioni dell’art. 1123 del Codice Civile, l’assemblea condominiale può autorizzare l’esecuzione dei lavori, come il rifacimento della facciata condominiale, e consentire all’unanimità che sia... Leggi tutto

Su chi gravano le spese di adeguamento dell’impianto antincendio in condominio?

Con la sentenza n. 779 del 31 maggio 2021, il Tribunale di Pavia, pronunciandosi in materia condominiale, ha affrontato il tema del riparto spese fra i condòmini... Leggi tutto