Primo incontro, lunedì 6 luglio, per il tavolo interistituzionale diretto dall'avv. Carlo Pikler (foto) che, grazie all'importante attività interna alla Camera svolta dall'On. Cataldi, coinvolgerà tutte le forze politiche presenti in parlamento e le associazioni di categoria... Leggi tutto
Secondo l'associazione BMItalia il Governo continua a non prendere in esame la specificità e la particolarità dello svolgimento di un’assemblea condominiale. Il termine “riunione” utilizzato nelle faq e nei decreti, infatti ha in sé una valenza molto generica... Leggi tutto
Il condominio è da molti definito, impropriamente, come un ente di gestione, ma in effetti è solo una tipologia di proprietà immobiliare che è regolamentata nel Codice Civile. Ma quando si costituisce il condominio? II nuovo approfondimento Anaip... Leggi tutto
Il condominio non riesce a fornire la prova della proprietà dell’area che ha deliberato di delimitare: il richiamo contenuto nel regolamento non basta, e la Cassazione evidenzia inoltre che in tema di condominio sta al giudice di merito accertarne la natura... Leggi tutto
La vicenda che ha coinvolto i proprietari degli immobili danneggiati, l’impresa appaltatrice, il direttore lavori, il condominio e l’assicurazione: tutti, alla fine, accordatisi, ad eccezione dei condòmini, che hanno contestato, perdendo. L'estratto della sentenza... Leggi tutto
L’obiettivo di tutte le parti coinvolte è quindi quello di addivenire ad un risultato che porti una proposta di legge che preveda la riforma organica della materia condominiale da poter discutere (e si spera approvare), dinanzi all'Organo legislativo”... Leggi tutto
Il programma del webinar gratuito di Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma giovedì 25 giugno dalle ore 15 sulla piattaforma GoToWebinar. Titolo “Assemblee di condominio e Superbonus: un percorso ad ostacoli”. Clicca per iscriverti!... Leggi tutto
Anaci Padova si conferma quale punto di riferimento per gli amministratori di condominio del capoluogo veneto. A dimostrarlo sono i dati della rilevazione statistica effettuata nel periodo giugno-novembre 2019 effettuata dalla sede locale di Anaci... Leggi tutto
Come (quasi) sempre, nessun riferimento specifico al contesto condominiale nel DPCM dell'11 giugno scorso, ma una serie di indicazioni relative ad altri comparti e/o situazioni, dalle quali è possibile desumere niente più che qualche considerazione di carattere generale... Leggi tutto
Considerare validi i bilanci preventivi ed i consuntivi ordinari e approvarli tramite semplice trasmissione ai condomini da parte dell’amministratore di condominio e proroga dell'incarico per dodici mesi. L'emendamento al dl Rilancio a firma Montaruli (foto)... Leggi tutto