.

condominio

Tolomelli (Abiconf): “Ripresa delle assemblee condominiali? Con calma e tante precauzioni”

Il presidente nazionale Abiconf, Andrea Tolomelli, espone le sue considerazioni sul decreto legge n° 33 del 16 maggio 2020 e sulle implicazioni che l'articolo 1 comma 10 avrebbe sullo svolgimento delle assemblee. In attesa di chiarimenti ufficiali il condizionale è d'obbligo... Leggi tutto

Via libera alle assemblee condominiali in presenza. O forse no?

Il decreto Riaperture (DL 16 maggio 2020, n. 33) recita: "Le riunioni si svolgono garantendo il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro". Sono comprese, dunque, le assemblee di condominio? E da quando: 18 maggio o 3 giugno?... Leggi tutto

Condominio: i crediti Tarsu del Comune si prescrivono in cinque anni

La Cassazione, con la sentenza 8719 dell’11 maggio 2020, accoglie il ricorso del condominio, secondo cui, per l'inerzia dell'agente della riscossione nel recupero dei crediti Tarsu, prolungata per oltre cinque anni, sarebbe maturata la prescrizione degli stessi... Leggi tutto

Nuova normativa antincendio per il condominio: cosa viene prorogato e cosa NO

La circolare del CNI ha scatenato un putiferio. Ma la proroga non riguarda i termini entro i quali adeguarsi alle misure antincendio (che restano validi) bensì soltanto i termini per gli adempimenti di natura amministrativa in materia di prevenzione incendi... Leggi tutto

Decreto Rilancio: proroghe per amministratori e rendiconti. Superbonus (condizionati) per i lavori in condominio e sulle prime case

264 articoli, per un totale di 464 pagine e 55 miliardi di euro in totale: sono questi i numeri del decreto Rilancio, annunciato ieri sera, 13 maggio, dal Premier Giuseppe Conte. Ecco tutte le misure che riguardano il condominio e il suo ... Leggi tutto

Termini ed adempimenti in materia di condominio: Confabitare (Zanni) chiede chiarimenti al Governo

Alla fine è arrivata senza proroghe la scadenza del 6 maggio entro la quale i condomini italiani sono chiamati ad ottemperare alle prime prescrizioni dettate dalla cosiddetta nuova normativa antincendio. A chiederne la proroga al 31/12 è Confabitare... Leggi tutto

Assemblee condominiali, Alac: “Una soluzione per l’immediato, e un’altra per il futuro”

Le riflessioni sulla ripresa post Coronavirus nell'ambito della casa e del condominio a cura di Mauro Simone (Vice Pres. Naz. ALAC) e Giuseppe Simone (Presidente APPC Bari Città Metropolitana). Al centro dell'attenzione resta l'assemblea di condominio... Leggi tutto

Revisori condominiali: “Il condominio diventi priorità del Governo o si rischia la paralisi”

“Tra le priorità del Governo in questo periodo ci sia anche la disciplina delle attività condominiali, altrimenti si rischia la paralisi”. L’appello dei revisori condominiali Recert, preoccupati per la possibile mancanza di liquidità degli amministratori di condominio... Leggi tutto

L’incertezza del Cura Italia sull’antincendio in condominio. Anaci chiede chiarimenti ai Vigili del Fuoco

Il presidente nazionale ANACI Francesco Burrelli scrive al Capo dei Vigili del Fuovo Fabio Dattlilo. Oggetto della missiva: Emergenza epidemiologica COVID-19 - richiesta differimento e proroga scadenze in materia di sicurezza antincendio... Leggi tutto

Enea: a Milano nascerà il primo sportello per la riqualificazione energetica dei condomini

ENEA e la Città Metropolitana di Milano hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un servizio di “One Stop Shop”: uno sportello unico locale per supportare i proprietari di immobili nel processo di riqualificazione energetica degli edifici... Leggi tutto