Sabato 16 febbraio, a Napoli, presso il Ramada Hotel di via Galileo Ferraris 40, Acap festeggerà i suoi 20 anni di attività con un convegno incentrato sulla professione di amministratore di condominio. Nell'articolo il programma e il link per registrarsi... Leggi tutto
L'intervento del geom. Luigi Morra - vice presidente nazionale ABICONF a margine del convegno organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio lo scorso venerdì 1° febbraio ad Ancona e rivolto ad amministratori di condominio e proprietà... Leggi tutto
Per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto di un edificio, quando esso risulta oggettivamente destinato all’uso comune o esercizio di un servizio di interesse comune, può applicarsi la presunzione di comunione ex art. 1117, co. 1, c.c.... Leggi tutto
Novità, curiosità, ma anche informazioni utili e spunti rivolti a chi opera nel comparto del condominio o, più semplicemente, vi abita. Ne abbiamo raccolta una breve rassegna, con un unico comune denominatore: la casa... Leggi tutto
Anaci illustra la prassi mediante la quale evitare il distacco delle utenze, dovuto a morosità, dando la possibilità di pagare parte del credito mediante le somme versate dai condòmini "in regola" e comunicando ai creditori i nominativi dei condòmini morosi... Leggi tutto
Il condominio può essere considerato consumatore? E come deve comportarsi in una procedura di risoluzione alternativa delle controversie? A rispondere a questi due interrogativi è il mediatore civile Antonietta Strada nel suo ultimo approfondimento... Leggi tutto
L’androne di uno stabile rientra nell’ambito della tutela dei beni predisposta dall’art. 624 bis c.p., essendo, in ogni caso, incontrovertibile la sua natura pertinenziale delle abitazioni. È il principio espresso dalla Corte di Cassazione su un furto di bici... Leggi tutto
Riparte da Ancona il ciclo di convegni itineranti 2019 di formazione e informazione degli amministratori e proprietari immobiliari organizzati da Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in collaborazione con UPPI e AbiConf. Scarica il programma... Leggi tutto
Confermata la condanna a carico di un condomino che aveva diffamato due vicini di casa mediante una lettera inviata sia alla questura sia all’amministratore, per indurlo a convocare un’assemblea. La vicenda e l'estratto della sentenza della Cassazione... Leggi tutto
Il supporto di un professionista, la stipula di una polizza RCT e la nomina del "responsabile dei lavori" possono evitare che una semplice ristrutturazione si trasformi in un calvario. La vicenda e le precauzioni nell'articolo a cura dell'Ing. Fabrizio Mario Vinardi... Leggi tutto