L'utlimo approfondimento a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli in merito al corretto utilizzo dei beni comuni residuali di precedenti destinazioni e/o servizi non più in essere da tempo, quali ad esempio l’alloggio dell’ex portiere del condominio... Leggi tutto
AbiConf (Amministratori Beni Immobili Confcommercio) è favorevole all’istituzione di un registro nazionale degli amministratori di condominio e, al contempo, deve ribadire l’assoluta necessità di coinvolgere le associazioni di categoria di riferimento ... Leggi tutto
I contenuti della direttiva 2018/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 che modifica la 2012/27/UE sull'efficienza energetica: contatori e contabilizzatori installati dopo il 25 ottobre 2020 dovranno essere leggibili da remoto... Leggi tutto
L'analisi del pres. del centro studi Confedilizia Corrado Sforza Fogliani sui chiarimenti dell’Agenzia delle entrate circa l’applicazione dell’aliquota Iva del 10% sulla fornitura di "beni significativi", nell'ambito delle manutenzioni ordinarie e straordinarie... Leggi tutto
Si sta diffondendo sempre più forte la richiesta di alloggi per periodi temporanei limitati, in funzione di esigenze di turismo o per necessità di studio e/o lavoro. Di qui le diverse forme contrattuali nell'analisi a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli... Leggi tutto
Il nuovo approfondimento a cura dell'avv. Andrea Marostica è volto ad analizzare le definizioni e la disciplina che stanno alla base del concetto di fondazioni e suolo su cui sorge l'edificio, a partire dalla differenza tra la comunione e il condominio... Leggi tutto
Il prof. avv. Rodolfo Cusano analizza due importanti provvedimenti della Corte di Cassazione, emanati nel 2018: l'Ordinanza del 9 agosto 2018, n. 20693 e la Sentenza del 24 aprile 2018 n. 10073 su come si individuano i beni comuni in condominio... Leggi tutto
Confappi analizza, applicandola al caso del condominio, la Risoluzione 84/E del 2018 con cui l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla cessione del credito derivante da interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico... Leggi tutto
Il dibattito sul registro degli amministratori, l'obbligo di fatturazione elettronica, la privacy in condominio. Ma anche la sicurezza dei fabbricati e la tassazione. Italia Casa e Quotidiano del Condominio proseguono con lo stesso impegno anche nel 2019... Leggi tutto
Un regolamento condominiale che considera sopraelevazione solamente l’edificazione di un ulteriore piano al di sopra di quelli esistenti, e non la semplice trasformazione del sottotetto in unità abitativa abitabile: la vicenda e l'ordinanza della Cassazione... Leggi tutto