Con l’approvazione della legge di conversione del Decreto fiscale è stato stabilito l’equo compenso per tutti i professionisti non appartenenti agli ordini professionali tradizionali, compreso l’amministratore di condominio. Il punto dell'associazione NaCa... Leggi tutto
L'estratto dell'ordinanza 27912/2017 della Corte di Cassazione, volta a risolvere un contenzioso relativo all'impugnazione di una delibera assembleare che ripartisce tra i condomini l’entità maggiorata di un preventivo precedentemente approvato... Leggi tutto
L'approfondimento dell'Avv. Marostica sul meccanismo dell'atto di delega. Dopo la riforma, infatti, La novella legislativa ha avuto cura di precisare che il rappresentante che interviene in assemblea debba essere munito di delega scritta.... Leggi tutto
Prova a rubare una bicicletta nel cortile condominiale, ma l’intervento del portiere glielo impedisce. Vediamo di quale reato può essere legittimamente accusato l’imputato, in questo estratto della sentenza 27143/2018 di Cassazione... Leggi tutto
È il complesso edilizio "ex-Nebiolo", 160 appartamenti di proprietà di Atc all’angolo tra via Como e corso Novara, a Torino, il primo complesso Atc cardioprotetto: è stato infatti dotato di un defibrillatore... Leggi tutto
La clausola del regolamento di condominio, con il divieto di destinare appartamenti ad “asili di infanzia”, come preclusiva altresì dell’attività di micro-nido, non risulta contrastante con il significato lessicale delle espressioni adoperate nel testo negoziale... Leggi tutto
Si riportano di seguito alcune massime (raccolte e filtrate da Ance Brescia) riferite a sentenze del Consiglio di Stato in materia di distanze minime tra fabbricati.... Leggi tutto
La presunzione di condominialità riguarda il solaio in se stesso considerato e non anche lo spazio pieno o vuoto che esso occupa. Dunque, limitare o restringere la proprietà esclusiva dell'altro appartamento occupando gli spazi vuoti non è consentito... Leggi tutto
Il presidente provinciale di Confabitare Torino Luca Mecca riflette sulle implicazioni che il nuovo regolamento sulla privacy ha nei confronti dell'amministratore di condominio e, di conseguenza, delle persone da questi amministrate... Leggi tutto
Si concluderà il prossimo 14 agosto fase di inchiesta pubblica per il nuovo progetto del CTI sulle prestazione energetiche edifici. In particolare, produzione acqua calda sanitaria, energia fornita e primaria per climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria... Leggi tutto