Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti con risposte brevi curata periodicamente da Confedilizia. Nell'articolo di oggi, alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione. ... Leggi tutto
Un condomino scivola sulle scale condominiali rese viscide da un liquido oleoso. Ma il condominio non è responsabile se manca "prova del nesso di causalità" (gradini non danneggiati, caduta del liquido era stata accidentale e lui aveva le mani occupate)... Leggi tutto
Secondo la Corte di Cassazione l’assemblea di condominio può ben vietare l'insediamento all'interno di alcuni alloggi dello stabile di un pensionato per anziani, se il regolamento prevede solo destinazioni a civile abitazione o uffici... Leggi tutto
Il punto del direttore di Italia Casa Gianluca Palladino dopo crisi politica e lo scontro istituzionale scaturiti dalla remissione dell’incarico da parte del premier designato, Giuseppe Conte, dopo il veto di Mattarella, al professor Paolo Savona... Leggi tutto
La seconda parte dell'approfondimento dell'Avv. Andrea Marostica, dedicato alla soggettività del condominio e alla diretta imputabilità delle obbligazioni ai singoli condòmini, contenente le linee interpretative emergenti dalla giurisprudenza più recente... Leggi tutto
Qualora un condominio sostituisca con delle griglie una parte del suolo pubblico creando intercapedini, è tenuto a pagare il Cosap (Canone per l’occupazione permanente di spazi ed aree pubbliche) al Comune in cui è ubicato l’immobile... Leggi tutto
Soggettività del condominio e diretta imputabilità delle obbligazioni ai singoli condòmini e relative linee interpretative emergenti dalla giurisprudenza più recente. Sono gli ingredienti della prima parte dell'approfondimento a cura dell'Avv. Andrea Marostica.... Leggi tutto
Sono stati slittati al 2025 i termini per l’attribuzione di tutte “le cause in materia di condominio”, nonché dei procedimenti di volontaria giurisdizione concernenti la stessa materia, alla competenza del giudice di pace.... Leggi tutto
L'avvocato Emanuele Bruno chiarisce quali sono gli aspetti normativi e operativi inerenti l'installazione di una canna fumaria ex novo, a partire dalla definizione, per poi analizzare le disposizioni di legge relative e le pronunce dei tribunali civili.... Leggi tutto
Sicurezza, efficienza energetica, nuova normativa sulla privacy: se ne parla domani 25 maggio al Centro Congressi Roma Eventi con la quarta tappa del convegno itinerante organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Scarica il programma!... Leggi tutto