Il Consiglio di Stato, dopo aver recepito una sentenza europea dell'ottobre 2024, ha confermato la compatibilità tra le attività di agente immobiliare e amministratore di condominio, fatto salvo il divieto di intermediare un immobile amministrato... Leggi tutto
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha chiarito che l’installazione degli impianti fotovoltaici in edilizia libera é consentita solo su edifici già esistenti... Leggi tutto
Sentenza del Consiglio di Stato ha annullato una multa da 6.500 euro al proprietario di un negozio che, in buona fede, ha comprato un immobile con un abuso edile... Leggi tutto
Secondo il Consiglio di Stato in assenza di nuove volumetrie e superfici coperte, la segnalazione di inizio lavori è sufficiente ... Leggi tutto
Il condominio ha l'obbligo di eseguire i lavori indispensabili per eliminare il pericolo derivante da un bene di cui ha la disponibilità pur non essendone il proprietario. A dirlo è il Consiglio di Stato, con la sentenza 536/2020. L'analisi è a cura ... Leggi tutto
Sulla battaglia vinta dagli utenti contro le compagnie telefoniche in materia di fatturazione a 28 giorni, è intervenuta in questi giorni Federconsumatori, che in una nota ha riassunto gli aspetti salienti della vicenda e ha dato alcuni utili consigli agli utenti... Leggi tutto
Se una roulotte è occupata stabilmente, essa può essere assimilata a intervento edilizio di nuova costruzione, e in quanto tale ritenuto illegittimo qualora la destinazione urbanistica dell’area dove il mezzo è stato insediato non preveda la finalità abitativa.... Leggi tutto
Per Guido Pesaro, CNA Impianti, "il recente pronunciamento del Consiglio di Stato che ha rigettato il ricorso di Enel sull’obbligo di non indurre in confusione i clienti utilizzando marchi confondibili tra aziende di distribuzione e di vendita, conferma la legittimità dell’imposizione dell’obbligo ... Leggi tutto