.

ecobonus

Riqualificazione dei condomini: il piano di Enea, Mise e Mef

Oggi, 14 febbraio a Roma, il presidente Enea Federico Testa, il viceministro dell’Economia Enrico Morando e l’amministratore delegato del Gruppo IREN Massimiliano Bianco le iniziative per un “Piano Condomini” a livello nazionale e l’app SafeSchool 4.0 per misurare consumi e caratteristiche energetico-strutturali ... Leggi tutto

Ecobonus: da quando decorre il termine per inviare i documenti all’Enea?

Ecobonus. Frequentemente è questo l’oggetto dei quesiti inviati dai contribuenti alla rubrica di consulenza di FiscoOggi, l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito, l’interrogativo posto da un utente e la risposta fornita dall'esperto, Gennaro Napolitano.... Leggi tutto

Efficienza energetica degli immobili: aperte le iscrizioni al convegno-incubatore

Il terzo convegno "Dire, Fare, Riqualificare" organizzato dal network di imprese Rete IRENE si terrà presso BASE Milano il prossimo 8 marzo, dalle 9,00 alle ore 18,00: occasione straordinaria per ampliare ed approfondire le conoscenze sul tema, confrontarsi e fare networking... Leggi tutto

Efficienza energetica e riqualificazione in condominio: agevolare l’apporto dei privati

Appuntamento domani, 17 gennaio, dalle 9 alle 16,30 a Roma, per "Regreeneration": rigenerare come valore sostenibile crea valore immobiliare”, la prima edizione del forum organizzato da RASA in collaborazione con Energia Felice e con la partnership tecnica di Nomisma.... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2018. Le novità per la casa

Approvata la Legge di Bilancio 2018. Tante le novità per la casa: dalla proroga del credito d’imposta del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici, all’estensione della cedolare secca al 10% per gli alloggi a canone concordato. Dal bonus verde al ... Leggi tutto

Efficienza energetica e detrazioni fiscali: le conferme e le novità

Nella Legge di bilancio (attualmente in attesa del via libera definitivo, ndr.) vengono prorogate per tutto il 2018 le detrazioni fiscali destinate alle pompe di calore: ecobonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica e detrazione del 50% per le ristrutturazioni ... Leggi tutto

Efficienza e ristrutturazioni, Rete IRENE: “Premiare gli interventi condominiali”

Dopo l'approvazione al Senato, la legge di Bilancio 2018 si accinge, in queste ore, ad essere discussa in Commissione Bilancio della Camera. Sono pochi gli emendamenti passati, rispetto al disegno di legge governativo. Molto più numerosi quelli presentati dai senatori ma non ... Leggi tutto

Finco: giù le mani dall’ecobonus, tranne che per potenziarlo e stabilizzarlo

“Ad ogni rinnovato appuntamento per la Legge di Stabilità o di Bilancio, si deve assistere ad un acceso dibattito circa l’opportunità di rinnovo/proroga degli incentivi e detrazioni per la riqualificazione energetica”. A denunciarlo è Sergio Fabio Brivio, presidente Finco.... Leggi tutto

Legge di bilancio ed efficienza energetica: le proposte di modifica di Rete Irene

Rete Irene ha realizzato un’attenta analisi del disegno di Legge di Bilancio 2018, attualmente in discussione, con una dettagliata valutazione delle normative di riferimento, proponendo alcuni emendamenti al fine di incrementare l’efficacia del meccanismo di incentivi, a vantaggio del conseguimento degli obiettivi ... Leggi tutto

La legge di bilancio? “Avvantaggia le riqualificazioni meno efficienti”

Come è ormai noto, la bozza di Legge di Bilancio 2018 presenta alcune novità per l’ecobonus. La più importante di queste ha, finora, suscitato poco clamore, sebbene avrà un effetto devastante, ma in negativo. Ci riferiamo alla possibilità di cedere il corrispondente ... Leggi tutto