.

edilizia

Edilizia, Veneto: approvate le soglie massime di consumo di suolo

L’assessore regionale al territorio, Cristiano Corazzari, annuncia l’approvazione del provvedimento della Giunta regionale relativo all'individuazione della quantità massima di consumo di suolo ammesso nel territorio Veneto e la sua ripartizione per ambiti sovracomunali omogenei, in base alla legge regionale 14/2017.... Leggi tutto

La piaga dell’abusivismo: ogni 100 edifici regolari, se ne costruiscono 20 illegali

La denuncia del presidente di Sogeea Spa Sandro Simoncini: il Rapporto dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile conferma che in Italia ci siamo ormai assestati su un livello di abusivismo edilizio di assoluta gravità: ogni 100 edifici realizzati con le necessarie autorizzazioni, ... Leggi tutto

Gas domestico, ventilazione, cartongesso: le novità normative su edilizia e impianti

Impianti a gas, ventilazioni e cartongesso: sono questi gli ambiti interessati dalle ultime novità in materia di normazione tecnica, elaborate dal CIG - Comitato Italiano Gas ed ente federato UNI.... Leggi tutto

Gestione digitale delle costruzioni grazie al “decreto BIM”

L’iter dell’atteso “decreto BIM”, la cui bozza era stata sottoposta ad inchiesta pubblica lo scorso mese di giugno, è giunto finalmente al suo epilogo: il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha infatti firmato il testo finale. ... Leggi tutto

Terremoto, Buia (Ance) incontra De Micheli: “Accelerare la ricostruzione”

Il tema della ricostruzione e della messa in sicurezza dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia è stato oggetto dell’incontro tra la delegazione Ance, guidata dal presidente Gabriele Buia (nella foto), e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e commissario alla ... Leggi tutto

Anche il Piemonte si adegua: ecco il nuovo regolamento edilizio tipo

Il Piemonte ha un nuovo regolamento edilizio tipo, che andrà a sostituire integralmente il vecchio testo in vigore dal luglio 1999. Tra i principali obiettivi figurano la garanzia di livelli essenziali di prestazioni concernenti la tutela della concorrenza e la salvaguardia dei ... Leggi tutto

Lievito di birra e acqua ossigenata: ecco il cemento isolante e sostenibile

I ricercatori della divisione “Bioenergie” e del laboratorio “Biosicurezza” dell’Enea hanno brevettato un innovativo processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata che consente di ottenere una tipologia di bio-cemento con elevate proprietà di isolamento termico e acustico e di ... Leggi tutto

Edilizia: in provincia di Torino persi oltre 9.000 posti di lavoro in 10 anni

Che il settore delle costruzioni, in Italia, sia stato forse il più penalizzato dagli effetti della crisi economica abbattutasi sul Paese ormai 10 anni fa, è un fatto noto. Tuttavia, in ambito nazionale, così come locale, sono i numeri a far comprendere ... Leggi tutto

Le nuove case, una sfida per gli architetti: convegno Sidief a Milano

“Nuove case per nuovi europei: una sfida per gli architetti”. Questo il tema del convegno organizzato il 23 novembre a Milano da Sidief Ti segnalo che Sidief (Società Italiana di Iniziative Edilizie e Fondiarie), nell’ambito di Urbanpromo “Progetti per il Paese”, presso ... Leggi tutto

Regolamento edilizio tipo: Tre regioni su 4 non lo hanno ancora recepito”

Tre Regioni italiane su quattro non sono ancora in linea con quanto previsto dal Governo per l’adozione del Regolamento edilizio tipo. A denunciarlo è l’ing. Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma e presidente ... Leggi tutto