.

edilizia

Cause e rimedi della formazione di crepe nelle abitazioni

Sempre più spesso appaiono delle fessurazioni che non ci sappiamo spiegare. Nell'approfondimento di Confabitare vengono elencate alcune cause che frequentemente si presentano e vengono date delle soluzioni per evitarle e prevenirle.... Leggi tutto

Il Comune vende edifici per riqualificarli? No a tassazione di favore

Cosa prevede la disciplina degli atti costitutivi di diritti reali immobiliari sul trattamento tributario di favore in riferimento alla cessione di un immobile oggetto di un piano di recupero, effettuata dal Comune a una società? Lo specifica l'Agenzia delle Entrate ... Leggi tutto

L’efficienza energetica degli edifici protagonista del congresso Anit

La nuova direttiva europea UE 2018/844 impone agli stati membri una revisione della legislazione in campo di efficienza energetica e richiede l’attivazione di provvedimenti per la riduzione dei consumi energetici. Se ne parlerà al cogresso ANIT... Leggi tutto

Se la sopraelevazione non rispetta la distanza minima tra gli edifici

Dalla Cassazione: seppur approvato dal Comune, l’intervento di sopraelevazione di un edificio che finisca per violare la distanza minima con quello di fronte, è da ritenersi illegittimo. Ne scaturisce la rimessione in pristino dello stato dei luoghi.... Leggi tutto

Edilizia: la milanese Regina De Albertis nuova presidente dei giovani Ance

È Regina De Albertis (nella foto) la nuova presidente dei Giovani Ance. L’imprenditrice milanese succede a Roberta Vitale alla guida dei giovani costruttori per il prossimo triennio. Nell'articolo anche i nomi della squadra dei vicepresidenti neoeletti... Leggi tutto

Fondazione Inarcassa: su Manovra di bilancio giudizio in chiaroscuro

La Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa esprime forte disappunto in merito alla proposta di creare una nuova “Centrale per la progettazione delle opere pubbliche” così come previsto dall’art. 17 del disegno di legge di bilancio... Leggi tutto

La classe energetica? Non sempre è sinonimo di efficienza e comfort

La classificazione energetica degli edifici è un parametro che definisce la prestazione energetica di un edificio, ed è documentata nell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) redatto da un tecnico abilitato (Certificatore energetico). Lo ricorda Expoclima.... Leggi tutto

Acustica ed efficienza energetica: convegno Anit a Torino

Chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’acustica edilizia. Questo l’oggetto del convegno gratuito organizzato da Anit e in programma il prossimo 30 ottobre a Torino. Previsti crediti formativi per i partecipanti... Leggi tutto

Contributo di costruzione: 10 anni al Comune per correggere gli errori

La P.A. può rideterminare, sia a favore che a sfavore del privato, l'importo del contributo di costruzione liquidato in modo erroneo, richiedendo o rimborsando la differenza nel termine di 10 anni dal rilascio del titolo edilizio... Leggi tutto

Gaia: la casa stampata in 3D che non necessita di riscaldamento

Durante l’evento “Viaggio a Shamballa” WASP ha presentato Gaia, un caso studio di costruzione stampata in 3d attraverso la nuova tecnologia Crane WASP con materiali naturali provenienti dal territorio circostante e forniti da RiceHouse... Leggi tutto